Giulio Romano La Forza delle cose a Palazzo Tè
Giulio Romano La Forza delle cose. A Palazzo Te di Mantova, c’è la mostra di Giulio Romano, La Forza delle cose, in visione sino...
Andrea Bowers alla GAM di Milano
Andrea Bowers alla GAM di Milano . Per un accordo tra la Fondazione Furla e la GAM di Milano, sino al 18 dicembre 2022...
Le acqueforti di Piranesi alla Galleria Nazionale dell’Umbria
Le acqueforti di Piranesi alla Galleria Nazionale dell’Umbria. Questa pinacoteca dal 23 settembre 2022 sino all’8 gennaio 2023, ospita la mostra Giovanni Battista Piranesi...
La Mostra di Mario Sironi ad Abano
La Mostra di Mario Sironi ad Abano. In questa città nella sede di Palazzo Bassi Rathge dove si tengono solo mostre del Primo Novecento, c’è...
Orfeo e le Sirene sono a casa
Orfeo e le Sirene sono tornano a casa. Il gruppo scultoreo in terracotta del IV sec. a. C., di valore inestimabile, trafugato negli anni Settanta ...
Meraviglia senza tempo alla Galleria Borghese di Roma
Meraviglia senza tempo alla Galleria Borghese di Roma. in questo museo dal 25 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023, c’è un’importante mostra che racconta la...
Sulle orme di San Michele Arcangelo ad Ascoli Piceno
Sulle orme di San Michele Arcangelo ad Ascoli Piceno. Questa è la seconda tappa della mostra itinerante curata da Stefano Papetti che attraverso le...
I Maestri del Novecento in visione all’Antiquarium di Centuripe
I Maestri del Novecento in visione all’Antiquarium di Centuripe. Per un accordo tra il Museo del Novecento di Firenze e il Comune di Centuripe...
Francesco Stefanini a Serravezza
Francesco Stefanini a Serravezza . Fino al 20 ottobre 2022 a Serravezza nel Palazzo Mediceo si possono ammirare con la mostra “Francesco Stefanini Nel Tempo.Opere...
I pittori di Pompei in mostra a Bologna
I pittori di Pompei in mostra a Bologna. Dal 23 settembre 2022 si apre la mostra “I Pittori di Pompei” nella città felsinea, a...