Finalmente si apre a Reggio Emilia “ Caleidoscopica Il mondo illustrato di Olimpia Zagnoli“, mostra da noi presentata nel 2020 che non si è aperta a causa del lock -down. Ora si apre a settembre 2021 nei Chiostri di San Pietro.

Questa mostra merita di essere ripresentata non solo perché le opere sono piene di vitalità, ma anche perché i Chiostri di San Pietro si presentano molto adatti ad accogliere queste opere. E’ un progetto curato da Melania Gazzotti e presentato dalla Fondazione Palazzo Magnani e dal Comune di Reggio Emilia, di questa grande imprenditrice, Olimpia Zagnoli, di origine reggiana che ha conquistato in pochi anni il mondo dell’editoria, della moda e della comunicazione, con una cifra stilistica inconfondibile espressa in disegni, stampe, sculture in ceramica, e plexiglass e oggetti vari.

Olimpia Zagnoli è nata è nata a Reggio EmiIia nel 1964 e si è stabilita a Milano, dove ha frequentato il liceo classico, iscrivendosi poi all’Istituto Italiano del Design. Ha iniziato la carriera nel 2008 su quoitidiani italiani e stranieri come Il Sole 24 Ore e il New Yorker. La Zagnoli attinge tanto al futurismo, ma anche ai Beatles con forme morbide e colori saturi. Tra le pubblicazioni figurano quelle sul New York Times, Vanity Fair, Taschen,Penguin Books, La Repubblica per citarne solo alcune. Non ha mai però dimenticato da essere un’artista e ha tenuto mostre di disegni, sculture in ceramica e altro, continuando a portare avanti una sua ricerca artistica, fatta di esperimenti visivi come video musicali, progetti di desIgn . Ha tenuto mostre a Düsseldorf, nel 2014 nella Galleria Nina Sagt, a Milano nel 2015 alla Galleria 121, e nel 2017 alla Galleria Antonio Colombo, nel 2017 a Los Angeles.

L’esposizione spazia tra Imprenditoria e Arte e in mostra ci sono disegni e le sue sculture in ceramica. La mostra di Olimpia Zagnoli contiene 10 anni della sua cartiera con il suo tratto inconfondibile, mai suoi colori accesi, e contiene, come detto, disegni, stampe, neon. tessuti e sculture in ceramica.
Una mostra differente dalle altre.
Savina Fermi