Rai Radio 2 è la radio ufficiale del Festival di Sanremo

0
Rai Radio2 è la radio ufficiale del Festival

Rai Radio2è la radio ufficiale del Festival di SanremoQuesta emittente, l’unica ufficiale seguirà la manifestazione capillarmente con oltre 100 ore di programmazione dedicata. Il tutto sia all’interno che all’esterno dell’Ariston.

Rai Radio 2 è la radio ufficiale del Festival di Sanremo

Rai Radio2 è la radio ufficiale del FestivalRai Radio2 è la radio ufficiale del Festival. La kermesse canora, sarà seguita dalla Rete radiofonica Rai, rigorosamente in diretta, compresi i backstage, dalla Blueroom con le sensazioni a caldo dei cantanti in gara: il tutto con interviste e retroscena dalla Città dei Fiori, per entrare nel cuore della musica, raccontare e vivere minuto per minuto, le emozioni e le curiosità dell’evento musicale dell’anno, e non solo.

Oltre 100 ore di programmazione dedicata al Festival

Rai Radio2 è la radio ufficiale del Festival

Rai Radio 2 è la radio ufficiale del Festival di Sanremo. Durante tutta la settimana sanremese Rai Radio2 sarà dentro, davanti e al fianco dell’Ariston. Oltre alla Blueroom tutta rossa di Radio2 dentro il teatro per le dirette del Festival ed il backstage, torna il box Studio in Piazza Borea d’Olmo, a cui si aggiunge quello strategico, nei locali del negozio OVS a ridosso del green carpet, a fianco dell’Ariston.

Dalle 10,30 alle 12 Radio 2 Social club dedicato a Sanremo 2025

Rai Radio2 è la radio ufficiale del FestivalOspiti e protagonisti, saranno sempre live in un flusso continuo con i conduttori, che si passano le chiavi del racconto, per rendere gli ascoltatori protagonisti del Festival. Dalle 10.30 alle 12.00 a “Radio2 Social Club”, all’OVS Studio arrivano i cantanti in gara in collegamento con Luca Barbarossa dalla sala B di Via Asiago a Roma e con Ema Stokholma, Saverio Raimondo, Giulia Vecchio e Carlo Amleto inviati speciali a Sanremo.

Dalle 12 un duo inedito: Tommaso Labate e Brenda Lodigiani

Rai Radio2 è la radio ufficiale del FestivalDalle 12.00, un duo inedito: Tommaso Labate porta il racconto pop nella Città dei Fiori, affiancato dalla verve della poliedrica Brenda Lodigiani con “Non è un paese per giovani…ma forse a Sanremo sì” in diretta dallo studio OVS tra imitazioni, notizie e nuovi personaggi. Alle 13.45, il testimone passa a “Prendila così” con l’ironia e la curiosità di Diletta Parlangeli e Saverio Raimondo, come sempre aperti alle incursioni degli ascoltatori.

Una novità tra dalle 15.30 alle 16.30 va in onda Sanremo è sempre più blues

Rai Radio2 è la radio ufficiale del FestivalDalle 15.30 alle 16.30 ancora una novità targata Sanremo 2025: il nuovo programmaSanremo è sempre più blues” in diretta dallo studio Borea d’Olmo: Carlo Amleto e Giulia Vecchio si cimenteranno con esilaranti sfide musicali con gli artisti in gara all’Ariston. E chissà che, rigorosamente in diretta, non nascano nuove canzoni.

Dalle 16.30 alle 18 5 in condotta Speciale Sanremo con Serena Bortone

Serena Bortone torna in Rai su Radio 2 con 5 in condottaE ancora, dalle 16.30 alle 18.00, arriva “5 in condotta Speciale Sanremo” con Serena Bortone che affiancata da due conduttori d’eccezione: Simone Marchetti, direttore di Vanity Fair e Aldo Vitali, direttore di TV Sorrisi e Canzoni, per i quali il Festival non ha segreti. Dopo Caterpillar, pronta a consegnare il premio ‘Mi illumino di meno’ alla canzone più ‘sostenibile’ e impegnata del Festival, arriva “Aspettando Sanremo”: Massimo Cervelli e Giulia Nannini in diretta da Roma, porteranno di ascoltatori dritti dritti alla diretta del Festival.

Il Festival si potrà seguire in visual radio al canale 202 del digitale terrestre

Luci accese sul palco dell’Ariston dunque anche per Rai Radio2 e il suo canale Tv 202 del digitale terrestre che trasmetteranno in diretta, anche il dopo festival di Alessandro Cattelan.

Un palinsesto ricchissimo con gli aggiornamenti sui social di Radio Radio 2

Un palinsesto ricchissimo, a cui si aggiungono gli aggiornamenti su tutti i Social di Rai Radio2, che racconteranno Sanremo 2025 con contenuti esclusivi, extra e backstage. Buon ascolto e buona visione!

Redazione

 

Nessun commento