Si dice che l’amore non abbia confini né barriere e che superi tutte le diversità come ci hanno sempre dimostrato le più importanti love story di tutti i tempi. E, se avessimo ancora bisogno di un’eventuale conferma, ecco l’ultimo possente film di Jeff Nichols, che con Lovingci racconta il drammatico amore di Richard (Joel Edgerton) e Mildred (Ruth Negga), che sposatisi nel 1958 hanno passato anni di piombo perché, nell’America segregazionista di quel tempo, in Virginia, dove vivevano, non era permesso ad un bianco sposare una donna nera.
L’amore è già difficile per se stesso in condizioni normali, ma provate ad immaginare gli ostacolo insormontabili che la vera coppia dovette sormontare per riuscire finalmente a far riconoscere la loro unione. Questo bel film che avevamo già visto a Cannes, dove era stato accolto bene, non è al suo primo approccio al grande schermo. Infatti, la trasposizione cinematografica della storia di Richard e Mildred Loving, era già apparsa nel 2011 nel documentario The Loving Story a cui si è poi ispirato il lavoro di Jeff Nichols.
La storia in breve è quella Richard Loving, un muratore con l’hobby di potenziare i motori delle auto che corrono nelle gare di strada, che vive in una zona rurale della Virginia. Innamorato e ricambiato da Mildred, la porta a Washington per sposarla, aggirando così le leggi della Virginia che allora, puniva con la detenzione i matrimoni misti.
Tornati in Virginia, dopo una violenta irruzione notturna dei poliziotti, vengono arrestati. Richard e Mildred devono dichiararsi colpevoli ed accettare un esilio di venticinque anni in un altro stato. Ma i Loving non si arresero. Si appellarono infatti alla American Civil Liberties Union, l’organizzazione non governativa che difende i diritti civili e le libertà individuali negli Stati Uniti – la stessa che avete visto la notte degli Oscar sui fiocchi azzurri delle star – e ottennero un’amnistia.
Bravissimi gli interpreti, Joel Edgerton e, soprattutto Ruth Negga, semplicemente splendente in rosso Valentino e fiocco azzurro pochi giorni fa dove ha quasi sfiorato l’Oscar, candidata come miglior attrice con un’interpretazione che vi consigliamo di non perdere.
“Fu una grande battaglia condotta con la fermezza della semplicità e dell’amore” racconta il regista Jeff Nichols, “un grande esempio di che cosa è l’America, una vera storia americana, che ci insegna come essere determinati a cambiare le cose, e le fa cambiare veramente, anche se a piccoli passi. Cambiamenti che non vengono dall’alto, ma dalle persone comuni. La storia esemplare dei Loving è la stessa, ad esempio, dei tanti che oggi si battono per il riconoscimento dei matrimoni omosessuali. Quando ho cominciato ad occuparmi di questa storia nel 2013 per il film, non era pensabile quello che poi è accaduto in termini di riconoscimento dei diritti delle unioni gay”.
Loving, un film che riuscirà a regalarvi parecchie sensazioni, raccontando una storia vera, sarà in sala dal 16 marzo distribuito da Cinema di Valerio De Paolis.
Mariangiola Castrovilli