Claude Monet alla Fondation Beyeler
La Fondation Beyeler celebra il suo ventesimo anno dedicandolo al più noto artista del periodo impressionista, Claude Monet, presentando 62 opere non solo appartenenti...
Meret Oppenheim al LAC Lugano
Al LACMuseo d’arte della Svizzera italiana dall’11 febbraio al 28 maggio 2017 c’è l’esposizione “Meret Oppenheim, opere in dialogo Da Max Ernst a Mona...
Civettarte alla Casina delle Civette
Con il titolo “Tre Civette sul comò Civettarte” la meravigliosa Casina delle Civette di Villa Torlonia a Roma è piacevolmente invasa da 67 opere...
La notte illumina la notte di Rafael Herman
Al MACRO Testaccio nel Padiglione A, dieci grandi fotografie stampate su tela mostrano la ricerca sulla luce notturna che Rafael Y.Herman ha concettualmente compiuto...
Sinibaldo Scorza pittore seicentesco a Genova
Sinibaldo Scorza, fu un artista che si distinse in particolare per la tematica naturalistica e favolistica che aveva desunto dai pittori fiamminghi che frequentavano...
Omaggio a Winckelmann al M.A.X. Museo
Al M.A.X. Museo di Chiasso (Svizzera) dal 5 febbraio al 7 maggio 2017 una grande particolare esposizione omaggerà Johan Joachim Winckelmann (1717-1768) in occasione dei...
Michele Gabriele alla Fondazione Pini
Alla Fondazione Pini di Milano fino al 31 gennaio 2017 si potrà vedere nelle vetrine della casa museo una realizzazione specificatamente creata per il...
Leonardo e il volo ai Capitolini
Ai Musei CapitoliniPalazzo Caffarelli dal 21 gennaio 2017 il pubblico potrà ammirare sotto teca per la prima volta il famosissimo Codice sul volo degli...
Parma Progettare l’Europa
Fra le diverse manifestazioni tese a celebrare il bicentenario dell’arrivo a Parma della duchessa Maria Luigia d’Austria, dopo il famoso Congresso di Vienna, è...
Francesco Somaini alla Triennale
La Triennale di Milano dedica dal 13 gennaio al 5 febbraio 2017 un’importante mostra a Francesco Somaini prendendo in considerazione il periodo nel quale...