I programmi tv del week-end dal 20 al 22 dicembre

0

Visum consiglia per il fine settimana i seguenti programmi televisivi delle tv generaliste e dei canali tematici sul digitale terrestre.

Venerdì 20 dicembre

Su Raiuno, alle 21.25, il people show La porta dei sogni. Mara Venier torna in prima serata con un “people show” in tre puntate che si propone di realizzare i sogni, più o meno grandi, della gente comune: da un nuovo aspetto fisico al ricongiungimento con un affetto lontano, dalla ricerca di un perdono al desiderio di un chiarimento con una persona cara.

Su Raidue, alle 21.20, l’attualità con Petrolio. L’ultima puntata del 2019 del programma di Duilio Giammaria è dedicata al lupo, animale che fa ancora paura ed è al centro di conflitti con le attività umane. Ma quanto conosciamo di questo predatore, di come si muove, di come si comporta? E come si può garantirne la sopravvivenza?

Su Rete 4, alle 21.25, l’attualità con Quarto grado. Ultimo appuntamento dell’anno con il programma di Gianluigi Nuzzi, affiancato da Alessandra Viero. Anche stasera si parla dei fatti di cronaca nera di stretta attualità, ma anche dello sviluppo dei vecchi casi. Come la nuova pista sulla vicenda di Emanuela Orlandi, la quindicenne scomparsa nel 1983.

 

 

 

Su La7, alle 21.15, l’attualità con Propaganda Live – Best. Terminate le puntate in diretta, che ritorneranno il 10 gennaio, ecco uno speciale dedicato al meglio della stagione del programma condotto da Diego Bianchi. Rivediamo quindi i servizi curati dagli inviati sulla situazione politica italiana.

 

Su Tv8, alle 21.30, il talent Masterchef Italia. Oltre ad avere passione e creatività, gli aspiranti chef devono giocare di strategia e fare i conti con le simpatie e le antipatie reciproche. Ma il giudizio finale è sempre di Bruno Barbieri, Joe Bastianich, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli.

Su Nove, alle 21.25, il varietà I migliori Fratelli di Crozza. L’intricata situazione politica italiana ha dato spunti all’ultima edizione dello show di Maurizio Crozza di cui continuiamo a rivedere il meglio. L’imitazione del ministro Roberto Gualtieri è una delle più divertenti.

Su Real Time, alle 21.10, il talent Junior Bake Off Italia. Katia Follesa presenta il terzo appuntamento con il cooking show dedicato ai piccoli aspiranti chef che si cimentano con la preparazione di torte e dolci. A giudicare le loro creazioni ci sono Ernst Knam e Damiano Carrara.


 

Sabato 21 dicembre

Su Raiuno, alle 20.35, il game show Soliti ignoti – Speciale Telethon. Puntata speciale che chiude la maratona benefica dedicata a Telethon. Al Teatro delle Vittorie, Amadeus presenta i concorrenti vip che giocano per aggiudicarsi il montepremi, interamente devoluto in beneficenza. Tra loro, Simona Ventura, Lorella Cuccarini, Stefano Accorsi, Edoardo Leo e Il Volo.

Su Raitre, alle 21.40, Città segrete. Rivediamo la puntata dedicata a Londra: Corrado Augias racconta i tanti luoghi indimenticabili della capitale britannica legati alle biografie di altrettanti protagonisti della storia. Da Anna Bolena, causa dello scisma anglicano ad Alan Turing, che anticipò l’intelligenza artificiale, da Winston Churchill fino ai Beatles.

Su Rai 5, alle 21.15, il programma musicale In scena – Auguri di Natale in musica. Evento tenutosi il 6 dicembre scorso nella sede centrale della Corte dei Conti a Roma. I cori e gli strumentisti dell’Opera di Roma interpretano i Carmina Burana. In apertura il saluto del presidente Angelo Buscema.

Su Canale 5, alle 21.20, il talent Tù sì que vales. A una settimana dalla proclamazione del vincitore della sesta edizione, stasera rivediamo i momenti più emozionanti e divertenti delle nove puntate. Ma non applaudiremo solo i talenti: spazio anche ai componenti della Scuderia Scotti, cioè i simpatici concorrenti scelti da Gerry Scotti.

Su Nove, alle 21.25, Frozen Planet. Una spettacolare spedizione polare in un paesaggio mozzafiato nelle grandi terre selvagge dell’Artico e dell’Antartico. Grazie alle nuove tecnologie, le telecamere arrivano nelle zone più estreme e remote del nostro pianeta.

Su Real Time, alle 21.10, Vite al limite. I fratelli Benji e David hanno sempre mangiato cibi da fast food. Senza rendersi conto delle conseguenze, David ha raggiunto circa 320 chili e non riesce a lavorare. Ora Benji, di circa 215 chili, teme di essere sulla stessa strada.


Domenica 22 dicembre

Su Raiuno, alle 21.25, l’ultima puntata della fiction Pezzi unici. Vanni (Sergio Castellitto) sospetta che dietro alla morte di suo figlio Lorenzo ci siano Lucio e Jess, che probabilmente lo hanno coinvolto in qualcosa di illegale determinandone la fine. La ragazza professa la sua innocenza, ma Vanni non le crede e la caccia dal laboratorio.

 

Su Raidue, alle 21.05, il talk show Che tempo che fa. Ultimo appuntamento prima di Natale con Fabio Fazio e i suoi ospiti.

 

Su Rai 5, alle 21.15, Pacific With Sam Neill. Sam Neill prosegue il viaggio sulle rotte aperte dal famoso esploratore britannico James Cook nel Pacifico tra il 1768 il 1771. Questa volta Neill circumnaviga la Nuova Zelanda. Quale fu l’impatto della colonizzazione sulla popolazione maori?

 

 

 

Su Italia 1, alle 21.10, l’attualità con Le Iene Show. Ultimo appuntamento del 2019 con il programma firmato da Davide Parenti. In studio, Matteo Viviani, Giulio Golia e Filippo Roma.

 

Su La7, alle 20.35, l’attualità con Non è L’Arena. Rivediamo i politici che hanno partecipato al talk di Massimo Giletti, da Matteo Salvini e Luigi Di Maio, a Giorgia Meloni fino a Matteo Renzi. Ma Giletti ha dato spazio anche alle sorelle Napoli e alla loro battaglia legale contro la mafia.

 

 

Su Real Time, alle 21.10, il reality Il castello delle cerimonie. Tornano gli appuntamenti con le sfarzose cerimonie organizzate da donna Imma Polese. Dalle comunioni ai matrimoni, dai battesimi ai compleanni, una grande festa tra amici e parenti in una cornice di lusso.

Giancarlo Leone

Nessun commento