Tre amiche nei cinema italiani. Questo film del 2024 è nelle sale cinematografiche a partire dal 19 giugno. La regia è affidata al francese Emmanuel Mouret.
Tre amiche nei cinema italiani
Tre amiche nei cinema italiani. Questo film del 2024 è nelle sale cinematografiche a partire dal 19 giugno. La regia è affidata al francese Emmanuel Mouret. Il film è distribuito dalla Lucky Red.
Tre amiche – la trama
Il film narra delle intricate questioni sentimentali di tre amiche. Joan è spostata con Victor (da cui ha avuto una figlia) che lei non ama più; Alice, donna razionale, sta con Eric per routine, ma non è a conoscenza della relazione segreta che lo stesso Eric ha con Rebecca, una delle sue migliori amiche, e donna che ha relazioni poco stabili e durature con gli uomini. Quando Victor scompare, la vita di Joan cambia.
Tre amiche – il cast
Un ottimo cast, quello del film diretto da Emmanuel Mouret. I principali interpreti del film sono le attrici:Camille Cottin (Alice), Sara Forestier (Rebecca Maillard), India Hair (Joan Belair).Gli attori protagonisti sono invece: Damien Bonnard (Thomas Duval), Vincent Macagne (Victor Harzouian), Gregoire Ludig (Eric) ed Eric Caravaca (Stéphan Leroi).
Il film è una commedia tragica sulla vita e sull’amore
Il cambiamento che vive Joan ridefinisce in modo inevitabile la vita delle altre due amiche. Un sentimento, quello dell’amicizia, che va avanti, celando però silenzi, rimozioni, segreti e perfino tradimenti; allo spesso tempo, gli amori vissuti, caotici e spesso disordinati servono alle tre amiche a ritrovare se stesse. Nel finale del film sembra infatti che tutto si ricomponga, l’amicizia si rafforzi e l’amore sembra “riordinarsi”, sotto il sorriso metafisico di Victor.
Mouret guarda in modo introspettivo alla psicologia femminile
Tre amiche è un film in cui il regista, sceglie di indagare la psicologia dell’animo femminile. Mouret osserva, distaccato, il fluire dei rapporti e degli intrecci sentimentali, ma nel farlo non giudica, non prende posizione, non si esprime. Convinto, com’è, che la complessità dell’amore, e delle relazioni tra uomini e donne, sia anche complessità della vita. Lo sguardo del regista è inclusivo e paritetico, evita cioè gli stereotipi di genere: i protagonisti maschili, infatti, mostrano le loro debolezze e le loro fragilità.
Il film presentato alla Mostra internazionale del cinema di Venezia
Il film di Emmanuel Mouret è stato presentato il 30 agosto del 2024 alla 81 Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e ha concorso per il Leone d’oro. E’ uscito nelle sale cinematografiche francesi nel novembre del 2024 distribuito dalla Pyramide Distribution.
Andrea Magliocco