Rai Cinema celebra 25 anni

0
Rai cinema compie 25 anni

Rai Cinema celebra 25 anni. Lo fa, festeggiando questa ricorrenza, con una proposta cinematografica ricca e variegata, volta a promuovere il grande cinema sulle reti Rai.

Rai Cinema celebra 25 anni

Rai Cinema celebra 25 anniRai Cinema compie 25 anni. Lo fa, festeggiando questa ricorrenza, con una proposta cinematografica ricca e variegata, volta a promuovere il grande cinema sulle reti Rai. In programmazione sulle varie reti cento film.

Durante la conferenza stampa, presentati i film per festeggiare i 25 anni

Rai Cinema celebra 25 anniOfferta cinematografica ricca e variegata quella offerta da Rai Cinema per festeggiare i suoi 25 anni di vita. Questa estate, infatti, andranno in onda 100 film. A discuterne, durante la conferenza stampa che si è tenuta a Roma nella Sala A di via Asiago, e che è stata moderata da Francesca Rizzo dell’Ufficio stampa della Rai, Paolo Del Brocco, Amministratore Delegato di Rai Cinema e Adriano De Maio, Direttore Cinema e Serie Tv Rai.

Prodotti tantissimi film. In futuro forte sinergia con la Direzione Cinema e Serie Tv e Raiplay

Rai Cinema celebra 25 anniRai Cinema in 25 anni ha ottenuto ottimi risultati. Tantissimi i film prodotti, 307 David di Donatello, ottimo risultato agli Oscar con La Bestia nel cuore di Cristina Comencini e cinquina con Fuoco a mare di Gianfranco Rosi e Mio capitano di Matteo Garrone. Un risultato che è frutto di una strategia editoriale e di un lavoro di squadra ottimo. Previsto in futuro, un rapporto sinergico e sempre più fecondo, con altre realtà interne alla Rai, come la Direzione Cinema Serie e Tv e Raiplay. L’obiettivo è quello di coinvolgere tutti i pubblici, specie quelli più giovani.       

Paolo Del Brocco, AD Rai Cinema: “Rai Cinema è un cantiere culturale contemporaneo. In futuro un film su Marchionne”

L’Amministratore Delegato di Rai Cinema, Paolo Del Brocco ha parlato dei numeri di questi 25 anni; dai nomi storici, tra cui quello del regista Giuliano Montaldo, Presidente di Rai Cinema dal 1999 al 2004, ai tanti investimenti fatti. Del Brocco ha sottolineato il fatto che Rai Cinema è “un cantiere culturale contemporaneo perché, in qualche modo, ha impattato su tre dimensioni, prima di tutto quella culturale. Abbiamo raccontato la nostra realtà, chi siamo, dove eravamo, la nostra storia, abbiamo predetto anche il futuro (…) Tra i progetti futuri c’è un film su Marchionne. Non posso dire il regista, ma è un grandissimo nome”.    

Adriano De Maio, Direttore Cinema e Serie Tv Rai: “RaiPlay nelle scuole potrebbe arricchire il lavoro degli studenti”

Adriano De Maio, Direttore Cinema e Serie Tv RaiIl Direttore Cinema e Serie Tv Adriano De Maio ha evidenziato il giusto mix dei film che vedremo; l’offerta di cinema spazierà, infatti, tra cinema d’autore, di intrattenimento e internazionali. Poi, si è soffermato sul ruolo di RaiPlay, partner strategico in cui confluisce la programmazione dei film in programma questa estate, lanciando una proposta un po’ visionaria che potrebbe coinvolgere il mondo della scuola: “ Sarebbe bello se Raiplay potesse entrare nelle scuole italiane. Dare un decoder, un grande schermo e una grande library di tutti i film e di tutti i programmi, potrebbe arricchire il lavoro di tutti gli studenti italiani”.

Andrea Magliocco

 

Nessun commento