La premiazione dell’edizione 2025 del Premio Biagio Agnes

0
La premiazione dell’edizione 2025 del Premio Biagio Agnes

La premiazione dell’edizione 2025 del Premio Biagio Agnes.  Si è svolta a Roma, recentemente in Piazza di Spagna, la cerimonia riguardante il Premio Biagio Agnes, dove sono stati consegnati prestigiosi riconoscimenti giornalistici. A Fiorenza Sarzanini è andato quello per la carta stampata. A presentare la serata Mara Venier e Alberto Matano.

La premiazione dell’edizione 2025 del Premio Biagio Agnes

La premiazione dell’edizione 2025 del Premio Biagio Agnes La premiazione dell’edizione 2025 del Premio Biagio Agnes. Si è svolta a Roma, recentemente in Piazza di Spagna, la cerimonia riguardante il Premio Biagio Agnes, dove sono stati consegnati prestigiosi riconoscimenti giornalistici. A Fiorenza Sarzanini è andato quello per la carta stampata. A presentare la serata Mara Venier e Alberto Matano. La serata sarà trasmessa il 1° luglio su Rai1.

La premiazione dell’ambito riconoscimento andrà in onda il 1 luglio su Rai 1

La premiazione dell’edizione 2025 del Premio Biagio Agnes Alla cerimonia erano presenti il vicepremier e ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, il ministro per le Riforme Istituzionali Elisabetta Casellati, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri. E ancora Maria Elena Boschi, Maurizio Gasparri, Arianna Meloni, Maurizio Lupi e il direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci, il regista Enrico Vanzina e molte altre celebrità.

Carlo Conti ha ricevuto Il Premio per la televisione

La premiazione dell’edizione 2025 del Premio Biagio Agnes Questo Premio vuole essere un omaggio alle grandi firme del giornalismo, un’occasione di riflessione sull’informazione, tra valori, responsabilità, prospettive. Intitolato al giornalista e dirigente Rai, Biagio Agnes, scomparso nel 2011, il Premio ha visto premiati molti giornalisti, volti popolari in tv. Tra tanti giornalisti, il presentatore Carlo Conti ha ricevuto il Premio per la Televisione, per i suoi 40 anni di carriera; è stato premiato dal presidente della Giuria Gianni Letta.

Antonio Tajani ha consegnato il Premio Carta stampata a Fiorenza Sarzanini

La premiazione dell’edizione 2025 del Premio Biagio Agnes Antonio Tajani ha consegnato il Premio Carta stampata a Fiorenza Sarzanini, vicedirettrice del Corriere della Sera, che ha dichiarato: “Bisogna andare nei posti, raccontare, esserci, mai delegare. Se vai nei posti capisci le cose, le sai interpretare”. E di rimando Tajani ha detto: “Mettere una goccia al giorno per costruire la pace è l’unica cosa che possiamo fare. Cercare di convincere a mettersi intorno ad un tavolo”, alludendo chiaramente alla situazione internazionale drammatica che stiamo vivendo.

Giampaolo Rossi, Amministratore Delegato Rai, ha consegnato il Premio Divulgazione culturale ad Aldo Cazzullo

La premiazione dell’edizione 2025 del Premio Biagio Agnes Giampaolo Rossi, Amministratore Delegato Rai, ha consegnato il Premio Divulgazione culturale ad Aldo Cazzullo del Corriere della Sera, conduttore del programma su La7, Una giornata particolare. Francesca Fagnani di Belve su Rai2 ha ricevuto il Premio Trasmissione dell’anno dall’assessore ai Grandi Eventi Alessandro Onorato.

Il Premio Fiction è andato alla miniserie Rai Il Conte di Montecristo

Il Premio Fiction è andato alla miniserie Rai Il Conte di Montecristo, dal capolavoro di Alexandre Dumas. Il riconoscimento è stato consegnato dal direttore de Il Messaggero, Massimo Martinelli. A ritirarlo, il regista Premio Oscar, Bille August e gli attori Lino Guanciale, Gabriella Pession e Nicolas Maupas. Il regista Bille August ha dichiarato: “Dirigere questa storia è stata davvero un’opportunità. Quando ho capito che potevo farlo, ho detto: sì, facciamolo”.

Il premio Saggistica è stato assegnato a Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella

Per i Libri hanno ricevuto il Premio Saggista, Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella. A consegnarlo Bruno Vespa, che ha voluto ricordare anche i 30 anni di Porta a porta, in onda dal 1996.Paolo Liguori, direttore editoriale TgCom24 ha consegnato ad Alberto Puoti, giornalista politico di RaiNews24, il Premio Speciale. Danda Santini, direttrice di Io Donna, ha dato il Premio Giornalistico economico ad Alessandra Ricciardi di Italia Oggi.

Anche il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha consegnato il Premio Giubileo al vaticanista del Gruppo Mediaset e de Il Giornale, Fabio Marchese Ragona, autore con Papa Francesco della prima autobiografia del Pontefice Life – La mia storia nella storia. Alla vicecaporedattrice di Corriere.it, Martina Pennisi il Premio Generazione digitale-Podcast, consegnato dal sottosegretario con delega all’informazione e all’editoria Alberto Barachini.

Giancarlo Leone

 

Nessun commento