La notte fa paura di Fosca Navarra

0
La notte fa paura di Fosca Navarra

La notte fa paura di Fosca Navarra. Questo libro rappresenta l’esordio narrativo di questa scrittrice napoletana, edito dalla casa editrice Minimun Fax.

La notte fa paura di Fosca Navarra

La notte fa paura di Fosca Navarra

La notte fa paura di Fosca Navarra. Lo sguardo di un gatto nero puntinato di stelle in copertina, un titolo che non passa inosservato, una scrittura che profuma di antico e di classicità, donne feline e anche ferine come protagoniste, temute e costrette in spazi fisici e psicologici troppo piccoli per loro, sono questi alcuni indizi che conducono a La notte fa ancora paura, l’esordio narrativo di Fosca Navarra.

La giovane poetessa scrittrice elabora un romanzo a staffetta

La notte fa paura di Fosca NavarraGiovane scrittrice e poetessa, Navarra, elabora un romanzo a staffetta, che è un omaggio e un inno alla libertà della donna, che parte dalla memoria, dagli esempi, dalle esperienze, da protagoniste che come gatte difendono l’indipendenza e guardano le stelle, per non essere addomesticate o vittime di prevaricazioni, convenzioni, credenze, abitudini, rinunce, sacrifici, limitanti e frustranti.

La notte fa paura – la trama

La notte fa paura di Fosca NavarraTutto inizia da Aida, splendida gatta-simbolo, della giovane Elisa che, come in un testamento, lascia le sue restanti sei vite, a donne feline che in luoghi ed epoche storiche diverse, sono legate da una memoria storica, che le identifica e le rappresenta. Incontriamo Mabel, Lian, Madeleine, Fenan, Amy e Carmen. Ogni storia, ammantata dal sentimento dell’amore, ha una musica narrativa ritmata, che fa da sfondo alla puntuale e meravigliosamente invadente costruzione, dei personaggi.

Navarra è una narratrice attenta ai dettagli

La notte fa paura di Fosca NavarraNavarra è una narratrice attenta ai dettagli, alle sfumature che muovono dall’animo delle protagoniste mogli, madri e figlie, e attecchiscono nel lettore, alle minuzie descrittive, che diventano fondamentali per rendere il carattere, la determinazione, il coraggio, la sofferenza e il dolore di donne in combutta con i loro sogni, le loro rinunce, la loro bellezza e la necessità di guardare al cielo per diventare esse stesse una stella, divenire futuro.

Cristina Marra

 

Nessun commento