In & out impronte di donne nelle Grotte del Valdemino a Borgio Verezzi. Questa manifestazione si svolge tra il 23 maggio e il 28 giugno, con un ciclo di spettacoli con al centro figure femminili, iconiche e complesse, a volte dimenticate o spesso fraintese, che hanno lottato contro la marginalizzazione.
In & out impronte di donne nelle Grotte del Valdemino a Borgio Verezzi

In & out: impronte di donne nelle Grotte del Valdemino. Questo è il titolo di un ciclo di spettacoli, che sarà realizzato nelle prossime settimane nelle Grotte del Valdemino a Borgio Verezzi, anteprima originale del vero e proprio Festival Teatrale, organizzato tutte le estati nella cittadina rivierasca.
Il ciclo di 5 spettacoli è ideato da Maximilian Nisi

L’iniziativa, ideata dal direttore artistico Maximilian Nisi, è stata presentata il 6 maggio nella sede della Fondazione Mari. Si articolerà in cinque eventi dedicati all’identità femminile, che invitano il pubblico a riscoprire Maximilian Nisi, a volte dimenticate o spesso fraintese, che hanno saputo affermare la propria forza contro ogni marginalizzazione: da Artemisia Gentileschi, Camille Claudel, Clitennestra, Lady D.e Penelope .
Al centro degli spettacoli 5 donne iconiche che hanno lottato contro la marginalizzazione

Sono donne che, pur venendo da epoche e contesti diversi, parlano direttamente al presente. Ci raccontano la necessità di essere ascoltate, in una narrazione collettiva che celebra il potere creativo e trasformativo delle donne. “Ho sempre pensato che un Festival importante e prestigioso, come quello di Borgio Verezzi dovesse avere una rassegna off – afferma Maximilian Nisi – Per poter dare spazio anche a quella drammaturgia, che non è conveniente rappresentare in una piazza”. Le grotte potranno dare degna ospitalità a tutto quel teatro più interiore, più intimo che in uno spazio aperto estivo, per tematiche, mezzi o presenza, verrebbe snaturato”.
La rassegna si apre il 23 maggio e si conclude il 28 giugno

La rassegna (tutti gli spettacoli si apriranno alle 21,30) si aprirà il 23 maggio, con “Non fui gentile, fui Gentileschi“, omaggio ad Artemisia Gentileschi, testo di Roberto D’Alessandro e Federico Valdi, con Debora Caprioglio. Seguirà Venerdì 30 maggio Lisa Galantini, sarà la protagonista di “Moi” di Chiara Pasetti, con la regia di Alberto Giusta. Venerdì 13 giugno Anna Zago sarà interprete e autrice di “Clitennestra”, mentre il 21 giugno Annalisa Favetti vestirà i panni di Lady D. Chiuderà il 28 giugno la galleria femminile Penelope, protagonista di un testo scritto e diretto da Fabrizio Lopresti con Fiorenza Pieri.
Redazione