Dark Lines – Delitti a matita dal 22 maggio su RaiPlay. Saranno disponibili da oggi, in esclusiva sulla piattaforma digitale della Rai, i primi quattro episodi di questa nuova serie true crime.
Dark Lines – Delitti a matita dal 22 maggio su RaiPlay
In esclusiva su RaiPlay andranno in onda da oggi i primi quattro episodi di Dark Lines – Delitti a matita, nuova serie true crime prodotta da Rai Contenuti Digitali e Transmediali. La voce narrante degli episodi è dell’attrice Valentina Romani. La regia è affidata a Giacomo Talamini. Il programma è di Tito Faraci, Giovanni Filippetto, scritto con Ivan Russo. La serie completa, è in otto episodi che dal 19 luglio andranno in onda, su Raidue in seconda serata.
Dark Lines – Delitti a matita. La serie
La serie si sofferma su storie di delitti, quasi tutti avvolti da mistero, che hanno scosso l’opinione pubblica. Nello specifico, si parla di violenza di genere e delle morti di otto giovani donne: Simonetta Cesaroni, Marta Russo, Elisa Claps, Meredith Kercher, Serena Mollicone, Chiara Poggi, Nada Cella e Melania Rea. Il racconto dei casi di cronaca, asciutto e asettico, affidato a Valentina Romani, si ibrida con la graphic novel e l’illustrazione in movimento che ridefinisce, in modo diverso, la scena del crimine.
Marcello Ciannamea, direttore Contenuti Digitali e Transmediali: “ Abbiamo alleggerito i casi di cronaca utilizzando la graphic novel”
Durante la Presentazione della serie, che si è tenuta agli studi di Rai Cinema, il direttore Rai Contenuti Digitali e Transmediali Marcello Ciannamea ha dichiarato: “E’ un progetto che ha una caratteristica fortemente innovativa, e che vuole ibridare più generi. Il sottotesto di questo prodotto, è sicuramente quello della narrazione di fatti di cronaca molto duri alleggeriti, per così dire, grazie alla narrazione disegnata – la graphic novel – cui hanno contribuito i geni del disegno”.
Valentina Romani: “E’ un progetto doloroso che deve far riflettere. Spero di fare da ponte con le nuove generazioni”
Valentina Romani, attrice e voce degli otto episodi della true crime, si è detta emotivamente coinvolta, a proposito dei fatti raccontati e ha aggiunto: “Spero che questo nostro progetto possa accendere dei riflettori, perché è vero che è un progetto doloroso, ma il silenzio rischia di essere ancora più doloroso. Sono orgogliosa di poter essere il ponte con le nuove generazioni (…) Il tema di cui parliamo è un’urgenza, se la mia presenza invita a porsi delle domande, e a fare delle riflessioni, allora tutto questo, ha avuto un senso”.
Tito Faraci, disegnatore e tra gli autori della serie: “Il disegno ha una forte credibilità su fatti ed emozioni”
Tito Faraci, disegnatore e tra gli autori della true crime prodotta dalla Rai, spiega nel dettaglio la specificità di Dark Lines – Delitti a matita, ponendo l’accento sul linguaggio della graphic novel, e su come possa essere utilizzato nel raccontare episodi così tragici, ed emotivamente coinvolgenti: “Il disegno – sostiene Faraci – ha una forte credibilità, su un piano concreto, che riguarda i fatti. E, allo stesso tempo, su un livello emotivo, perché forti e reali, sono i sentimenti che suscita”.
Andrea Magliocco