Prova a prendermi – Il musical

0
Prova a prendermi – Il musical

Prova a prendermi – Il musical. Dopo il fortunato debutto a Milano, dove ha riscosso un notevole successo di pubblico e di critica, questo musical è approdato a Roma al Teatro Brancaccio, solo per pochi giorni, ed ora è in tournée.

Prova a prendermi – Il musical

Prova a prendermi – Il musical Prova a prendermi – Il musical. Dopo il fortunato debutto a Milano, dove ha riscosso un notevole successo di pubblico e di critica, questo musical è approdato a Roma al Teatro Brancaccio, solo per pochi giorni, ed ora è in tournée. Protagonista principale è Tommaso Cassissa, nel ruolo di Frank Abagnale Jr. Con lui sul palco Claudio Castrogiovanni, Simone Montedoro, Jacqueline Ferry, Benedetta Boschi. La regia è di Piero Di Blasio.

Il musical è basato sull’omonimo film di Steven Spielberg

Prova a prendermi – Il musical Il musical è basato sull’omonimo film di Steven Spielberg, che vedeva protagonisti Leonardo DiCaprio, Tom Hanks e Christopher Walken. La pellicola è a sua volta l’adattamento di Catch Me If You Can, l’autobiografia di Frank Abagnale Jr. che, negli Anni ‘60, imbrogliò banche, compagnie aeree, ospedali e alberghi in tutto il mondo per inseguire il proprio sogno americano.

Il musical ha il pregio di non limitarsi a ripetere lo schema cinematografico

Prova a prendermi – Il musical Questo musical, però, ha il pregio di non limitarsi a ripetere lo schema cinematografico, ma di trovare un linguaggio tutto suo. E funziona, merito di una regia solida e creativa firmata da Piero Di Blasio che, dopo il successo di Tutti parlano di Jamie, si misura con un racconto più corposo, più difficile e pieno di trappole. Ma il regista sceglie la strada della leggerezza e ci riesce.

Lo spettacolo scorre liscio, ha ritmo, colpi di scena

Prova a prendermi – Il musical Lo spettacolo scorre liscio, ha ritmo, colpi di scena. La scenografia di Lele Moreschi è uno dei punti forti di questo allestimento: è pulita, dinamica, intelligente. La regia scorre su due piani narrativi opposti: il vero e il falso, dove la finzione è sempre dietro l’angolo, pronta a puntare i propri riflettori sulla vita dei protagonisti, come se si trovassero in uno studio televisivo. Le funzionali scenografie, in armonia con il vivace disegno luci mettono al bando il bianco e nero, ispirandosi alle linee, ai colori e alla perfezione estetica di moda negli Anni ‘60.

Le brillanti coreografie di Rita Pivano in stile Broadway, sostengono la complessa partitura musicale di Marc Shaiman

Prova a prendermi – Il musical Le brillanti coreografie di Rita Pivano in stile Broadway, sostengono la complessa partitura musicale di Marc Shaiman, affidata al Maestro Angelo Racz. Giocano sull’ironia, regalando numeri eleganti e frizzanti, senza mai strafare. Le accattivanti melodie, ricche di sonorità jazz, swing e soul sono eseguite con disinvoltura dal vivo. I costumi curati da Francesca Grossi sono un inno al vintage che non stanca mai. Hostess impeccabili, e agenti in trench con quella vena malinconica, che tiene ancorati alla realtà.

I protagonisti sono tutti bravissimi e ben compenetrati nei loro ruoli. Bravo Tommaso Cassissa

Prova a prendermi – Il musical I protagonisti sono tutti bravissimi e ben compenetrati nei loro ruoli. A cominciare da Tommaso Cassissa, genovese, al suo debutto assoluto nel musical, autentica rivelazione del musical che ha superato tutte le aspettative e che indossa i vari costumi di Frank Abagnale Jr. Proprio lui, lo YouTuber che si trasforma in protagonista di un musical, con una sicurezza sorprendente. Si dimostra non solo un performer completo, con una recitazione accattivante, convincente, disinvolto e a tratti sorprendente nel canto. Si muove con grinta ed eleganza, ma dimostra anche di essere un potenziale anchorman.

Claudio Castrogiovanni impersona l’agente Hanratty dell’FBI

Prova a prendermi – Il musical Accanto a lui, Claudio Castrogiovanni, che impersona l’agente Hanratty dell’FBI. Burbero, inflessibile, ma capace di sciogliersi di fronte al ragazzo, che rincorre in tutto il mondo e che forse capisce più di chiunque altro. Si dimostra caparbio nell’affrontare una partitura musicale non facile, ma la sua esperienza di attore, gli consente di costruire le sfumature del suo personaggio, passando con disinvoltura dal comico al malinconico.

Bravo anche Simone Montedoro nel ruolo del padre del truffatore

Prova a prendermi – Il musical Bravo anche Simone Montedoro, che impersona il ruolo di Frank Abagnale Senior: l’attore, nonostante non sia molto avvezzo al canto – lo si perdona visto che è un bravo attore e non un cantante – si mette generosamente alla prova nei panni di una “tenera canaglia” con varie doti persuasive. Jacqueline Ferry, impersona la madre di Frank Abagnale Jr: appare una madre frivola, offre al pubblico momenti di lucida intensità nel ruolo di una moglie insoddisfatta e piena di rimpianti, nonché di una donna che ha inseguito il cuore e ha trovato la disillusione. A portare un soffio di dolcezza è Brenda, la promessa sposa di Frank Jr, interpretata da una luminosa Benedetta Boschi. Bellissimo il duetto d’amore Seven Wonders, che cantano insieme Cassissa e la Boschi.

Prova a prendermi – Il musical è assolutamente imperdibile

Prova a prendermi – Il musical Prova a prendermi – Il musical è assolutamente imperdibile in qualsiasi città vada in tournée. Questo allestimento esprime tutto il dinamismo, che evoca il titolo e il protagonista da star dei social, è sulla buona strada per diventare un astro nascente del teatro musicale. Prova a prendermi – Il musical, una storia di sogni rubati, di fughe a perdifiato e di ritorni a casa.

Giancarlo Leone

 

 

 

Nessun commento