La Settimana del Podcast dal 24 al 29 marzo a Roma

0
La Settimana del Podcast dal 24 al 29 marzo a Roma

La Settimana del Podcast dal 24 al 29 marzo a Roma. In queste date si tiene nella capitale, la quarta edizione della Settimana del Podcast, organizzata da ASSIPOD.orgAssociazione Italiana Podcasting.

La Settimana del Podcast dal 24 al 29 marzo a Roma

La Settimana del Podcast dal 24 al 29 marzo a RomaSi tiene a Roma, dal 24 al 29 marzo, la quarta edizione della Settimana del Podcast, organizzata da ASSIPOD.org – Associazione Italiana Podcasting. L’evento si rivolge sia ad addetti ai lavori sia a persone che per la prima volta si avvicinano al mondo del podcast. Previsti corsi, laboratori, masterclass, poadcast live e incontri con podcaster professionisti. Dal 25 al 28 marzo sono coinvolte anche le scuole, e gli studenti delle scuole medie e superiori, seguiti dai tutor, potranno seguire corsi base di podcasting di 3 ore.

L’evento coinvolge diversi luoghi della capitale tra cui il Technotown, Sapienza Università di Roma, e la Casa delle Traduzioni di Biblioteche di Roma    

La Settimana del Podcast dal 24 al 29 marzo a RomaL’evento coinvolge diversi luoghi della città di Roma: la Casa del Podcast presso il Technotown a Villa Torlonia, due sedi di Sapienza Università di Roma presso la Città universitaria e Villa Mirafiori, la Casa delle tecnologie emergenti alla Stazione Tiburtina, e la Casa delle Traduzioni di Biblioteche di Roma in via degli Avignonesi.

Durante il Podcast Summit la presentazione del podcast dedicato a Pier Paolo Pasolini, e il Premio LaPODSTAR, riconoscimento italiano al miglior podcast femminile

La Settimana del Podcast dal 24 al 29 marzo a RomaDurante il Podcast Summit, che si terrà al Technotown sabato 29 marzo, la scrittrice Dacia Maraini, alle ore 12, presenterà Caro Pier Paolo, il podcast dedicato a Pier Polo Pasolini. Nell’occasione ci sarà anche Claudia Pratelli, Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale. Alle 18, il Premio LaPODSTAR, riconoscimento italiano al  miglior podcast femminile che si è distinto per l’impatto sociale e culturale. A premiare podcast e vincitrice, l’ideatrice del Premio, Ester Memeo, e Monica Lucarelli, Assessora alle Attività Produttive e alle Pari Opportunità di Roma Capitale.

 

Andrea Magliocco

 

 

 

 

   

 

Nessun commento