Fin che la barca va su Raitre

0

Fin che la barca va su Raitre. Da lunedì 10 marzo ha preso il largo il nuovo programma di Raitre condotto da Piero Chiambretti per 25 puntate. 

Fin che la barca va su Raitre

La confessione su Rai 3Fin che la barca va su Raitre. Va in onda alle 20:15, da lunedì 10 marzo, per 25 puntate, il nuovo programma di Raitre condotto da Piero Chiambretti.

 

Buon esordio per il programma  in preserale

Fin che la barca va su Rai 3Buon esordio per Piero Chiambretti con il nuovo programma Fin che la barca va. Il conduttore torinese intervista, su una barca che naviga controcorrente lungo il Tevere, protagonisti del mondo dello spettacolo, della politica, del giornalismo, dello sport e del costume attorno a questioni di stringente attualità. Una navigazione insolita e particolare, che ci fa riflettere su dove si stia andando e su quali possano essere in futuro, le direzioni giuste per stare a galla, e non affondare.

Chiambretti intervista i personaggi con leggerezza e disinvoltura. Gli ospiti si confidano con lui come se lo conoscessero da tempo

Fin che la barca va su Rai 3Finche la barca va è un programma dove è forte la presenza del conduttore. Piero Chiambretti intervista i personaggi con leggerezza e disinvoltura, facendoli sentire a proprio agio nella navigazione in barca e ponendo loro domande che delle volte possono risultare indiscrete se non irriverenti. La sua bravura è quella di riuscire sempre a ottenere la risposta che vuole dall’ospite, il quale non è mai a disagio, ma al contrario, si apre come se stesse parlando, confidenzialmente, con una persona che conosce da tempo.          

Ospiti delle prime due puntate il monsignor Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la vita, e il giornalista Paolo Mieli

Fin che la barca va su Rai 3Ospiti delle prime due puntate il monsignor Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita e il giornalista, nonché già Direttore de La Stampa e de Il Corriere della Sera, Paolo Mieli. Entrambi, intervistati sulla barca da Piero Chiambretti, hanno dibattuto con il conduttore su guerra, pace, Europa, politica italiana e sulle decisioni, che inevitabilmente peseranno sulle nostre vite, che prenderanno in futuro il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e l’imprenditore miliardario Elon Musk.  

Fin che la barca va fa il 4,2% di share nella prima puntata e il 4,8% nella seconda

Fin che la barca va su Rai 3Il programma, condotto da Piero Chiambretti, ha ottenuto il 4,2% di share nella prima puntata con 871.000 spettatori e il 4,8% nella seconda con 977.000 spettatori. Ottimi numeri e un’idea televisiva originale, quasi filosofica, quella di Fin che la barca va, come dichiarato prima della messa in onda del programma da Piero Chiambretti sul Radiocorriere TV. “La barca in navigazione ha anche un significato simbolico: il famoso ‘panta rei’ di Eraclito ci permette – ha detto il conduttore – anche di essere più intelligenti, perché noi scorriamo, insieme alla nostra barca, nella famosa metafora per cui “tutto scorre, tutto cambia”. E cambiamo anche noi dando un sapore, metafisico o filosofico, a questo viaggio” .

Per Piero Chiambretti dunque la barca va controcorrente, ma va a pieno regime.

 

Andrea Magliocco

 

 

 

Nessun commento