Costanza serie tv dal 30 marzo su Rai 1- Presentazione

0
Costanza dal 30 marzo su Rai 1

Costanza serie tv dal 30 marzo su Rai 1.

Costanza serie tv dal 30 marzo su Rai 1

Costanza dal 30 marzo su Rai 1 Costanza dal 30 marzo su Rai 1. Andrà in onda sulla rete ammiraglia Rai in prima serata, da domenica 30 marzo per 4 puntate, questa serie tv. Attori protagonisti: Miriam Dalmazio, Marco Rossetti e Lorenzo Cervasio. Regia di Fabrizio Costa.

La serie è prodotta da Rai Fiction e Banijay Studios Italy

Costanza dal 30 marzo su Rai 1 Da domenica 30 marzo andranno in onda su Rai 1, in prima serata, le 4 puntate di Costanza, serie tv prodotta da Rai Fiction e Banijay Studios Italy, con la regia di Fabrizio Costa.

Costanza – la trama

Costanza dal 30 marzo su Rai 1 La fiction, liberamente tratta dal romanzo Questioni di Costanza di Alessia Gazzola, è la storia di Costanza (Miriam Dalmazio), madre single e paleopatologa, che vince un assegno di ricerca e si trasferisce a Verona con la figlia Flora (Elena Sophie Senise). Nella città veneta, Costanza ritrova sua sorella Antonietta (Eleonora De Luca), che fa la psicologa, e Marco (Marco Rossetti), architetto e padre naturale della figlia che però non sa di avere. Marco, nonostante l’attrazione per Costanza, si sta per sposare con Federica (Giulia Arena), sua compagna storica. In Dipartimento, Costanza incontra Ludovico (Lorenzo Cervasio) da cui è attratta. Da qui si dipanano rivalità lavorative, questioni sentimentali, e un misterioso intreccio che chiama in causa Federico II di Svevia (Kaspar Capparoni) e la sua figlia illegittima Selvaggia di Staufen (Bianca Panconi).

Costanza, Marco e Ludovico – La psicologia dei protagonisti  

Costanza dal 30 marzo su Rai 1 Miriam Dalmazio si riconosce in Costanza, la protagonista della serie tv. “Costanza è poco lucida, è incasinata, è assolutamente fallibile, è imperfetta. Lo è in tutti i suoi campi, nella maternità, ma anche nella riscoperta della sua sensualità e femminilità, quando decide di lasciarsi andare”. Costanza è una donna complessa, sospesa tra thanatos (lavora con i teschi, è una paleopatologa) ed eros, è sempre in bilico tra la morte e la passione.

Costanza dal 30 marzo su Rai 1 Marco Rossetti, che definisce Costanza “una commedia romantica, non scontata, interpreta Marco il quale, a un passo dal matrimonio, si rimette in gioco, dona mille attenzioni a sua figlia e a Costanza. Il suo profilo psicologico è quello di un uomo combattuto che deve fare i conti con un amore del passato. Ludovico (Lorenzo Cervasio), docente universitario e collega di Costanza in Dipartimento, è un uomo sincero che stabilisce una connessione emotiva con lei. La incoraggia salvandola dall’invidia delle colleghe, e accetta il caos della sua vita. In futuro, si ameranno davvero?

Fabrizia Midulla, sceneggiatrice: “Costanza è una grande storia d’amore e una commedia romantica”

Costanza dal 30 marzo su Rai 1 Durante la conferenza stampa, una delle sceneggiatrici della serie tv, Fabrizia Midulla, ha definito Costanzauna grande storia d’amore che contiene tante storie. E’ una commedia romantica, in cui, da un punto di vista sentimentale, non siamo davanti a un triangolo ma a un rombo”.

Fabrizio Costa, regista: “L’intreccio tra Costanza e Selvaggia è stato un bel risultato”   

Fabrizio Costa, registaIl regista Fabrizio Costa si sofferma sulle dimensione storica della fiction individuando similitudini tra Costanza e Selvaggia, due eroine vissute in epoche diverse (tra di loro vi sono circa otto secoli), ma così vicine e contemporanee. Per CostaIl bel risultato che siamo riusciti ad ottenere è stato l’intreccio di queste storie drammatiche ma anche la capacità di metterle ritmicamente insieme“. Con un flashback temporale in Costanza il Medioevo e la modernità si intersecano vicendevolmente nel nome dell’amore.

Andrea Magliocco

 

 

Nessun commento