Arte in galleria nei musei dal 3/03/2025 al 9/03/2025. Selezione accurata delle esposizioni nelle pinacoteche, nei musei, nelle gallerie d’Arte pubbliche a Roma a cura di Cristiano Felice.
Arte in galleria nei musei dal 3/03/2025 al 9/03/2025
ACCADEMIA DI FRANCIA – VILLA MEDICI – Arti Visive – Viale della Trinità dei Monti 1, Roma. CHROMOTERAPIA. LA FOTOGRAFIA A COLORI CHE RENDE FELICE. Collettiva: Miles Aldridge, Erwin Blumenfeld, Guy Bourdin, Juno Calypso, Walter Chandoha, Harold Edgerton, Hassan Hajjaj, Hiro, Ouka Leele, Madame Yevonde, Arnold Odermatt, Ruth Ginika Ossai, Martin Parr, Pierre e Gilles, Alex Prager, Adrienne Raquel, Sandy Skoglund, Toiletpaper (Maurizio Cattelan & Pierpaolo Ferrari), William Wegman. Fino al 9 Giugno 2025.
ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – VILLA FARNESINA – Arti Visive – Via della Lungara 230, Roma.MONDI POSSIBILI. Personale di Gianfranco Baruchello. Fino al 3 Maggio 2025.
ARANCIERA DI SAN SISTO – Arti Visive – Via delle Camene 11, Roma.LA METAMORFOSI DELLA BOTANICA ILLUSTRATA. Collettiva: Silvia Agostini, Isabella Angelini, Aurelio Cannatà, Norberto Cenci, Marco Delli Veneri, Anna Di Fusco, DESART2 (Alessandra Degni – Simona Sarti), Antonio Esposito, Giovanna Gandini, Marzia Gandini, Metello Iacobini, Marilena La Mantia, Felice Leonardi, Silvana Leonardi, Federica Lesti, Renata Maccaro, Luisa Mazzullo, Brunella Martucci, Michel Patrin, Elisabetta Piu, Ginevra Diletta Tonini Masella, Caterina Vitellozzi. Fino al 21 Marzo 2025.
BASILICA DI SAN PIETRO – Arti Visive – Roma. GLI ECHI MUTI DI UNA GRANDE SCULTURA SONORA. L’esperimento Gli echi muti di una grande scultura sonora – Il Campanone di San Pietro, realizzato da Bill Fontana nella Basilica di San Pietro a Roma in occasione della “Notte Bianca”, celebra il Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura. Fino al 31 Dicembre 2025.
Arte in galleria nei musei di Roma dal 3/03/2025 al 9/03/2025
BIBLIOTECA EUROPEA – Arti Visive – Via Savoia 13, Roma.FRITZ&NANÀ – I DUE VISIONARI. La vita e le opere di due grandi artisti ed intellettuali del ’900, Friedrich Dürrenmatt e Leonardo Sciascia, i cui affettuosi soprannomi erano Fritz e Nanà.. Fino al 31 Marzo 2025.
CASA DELL’ARCHITETTURA – Arti Visive – Piazza Manfredo Fanti 47, Roma.PLAUTILLA BRICCI ARCHITETTRICE A ROMA NEL SEICENTO. In mostra alcuni progetti di quella che è stata l’unica artista universale donna nell’Europa di età moderna: disegnatrice, pittrice, musicista, scultrice ed un’esperta architetta. Fino al 4 Marzo 2025.
CASA ARGENTINA – Arti Visive – Via Vittorio Veneto 7, Roma.GRITO CRUDO. Personale di Inés Diaz Saribidet. Fino al 7 Marzo 2025.
COMPLESSO CAPO DI BOVE – Arti Visive – Via Appia antica 222, Roma. VIA APPIA. LA STRADA CHE CI HA INSEGNATO A VIAGGIARE. Mostra immersiva che propone un racconto coinvolgente ed emozionante per conoscere la storia della più antica tra le strade romane: la via Appia, che a breve diventerà il 60° sito Patrimonio Mondiale Unesco. Fino all’8 Giugno 2025.
FONDAZIONE MARCO BESSO – Arti Visive – Largo di Torre Argentina 1, Roma.IL BIENNALE DELL’ANTROPOCENE. Artisti presenti: Abbenante Alessia, Aglietto Annaluce, Angelini Marco, Bongarzoni Ugo, Capone Enrica, Casalino Paola, Chialà Francesca, Cimino Pietro, Ciuffetelli Caterina, Claudio Orlandi, Colantoni Zeno, Cornacchia Daniele, De Franceschi Emanuela, Degni Alessandra – Sarti Simona, Di Ciaula Francesca, Dodi Donatella, Farzaneh Houra, Mancinelli Maria Carla, Mangiacapra Giovanni, Metteo Daniela, Miano Stefania, Muzzini Marina, Puzzo Luciano, Quintieri Claudia, Ripandelli Giulia, Romanello Anna, Salvatore Cammilleri, Sambucini Valter, Sava Salvatore, Simone Lucia, Sonnino Eliseo, Stephenson Roberto, Vallarano Sabrina, Vianale Paola. Fino al 12 Marzo 2025.
FORO DI TRAIANO – Arti Visive – Foro di Traiano 1, Roma.NIMBUS LIMBUS OMNIBUS | GELITIN | GELATIN. Artisti presenti: Wolfgang Gantner, Ali Janka, Florian Reither, Tobias Urban. Fino al 30 Giugno 2025.
Mostre a Roma negli Istituti di Cultura dal 3/03/2025 al 9/03/2025
FORUM AUSTRIACO DI CULTURA A ROMA – Arti Visive – Viale Bruno Buozzi 113, Roma.WHAT DO YOU THINK?. Dichiarazioni sulla migrazione e sui diritti umani. Collettiva. Fino al 29 Marzo 2025.
GOETHE INSTITUT ROM – Arti Visive – Via Savoia 13/15, Roma.COMPAGNA CUCULO. Mostra di tavole originali del graphic novel di Anke Feuchtenberger. Fino al 31 Marzo 2025.
ISTITUTO CERVANTES A ROMA – Arti Visive – Piazza Navona 91, Roma.LO SCULTORE DEL FERRO. Opere di Martin Chirino. Fino al 3 Maggio 2025.
ISTITUTO GIAPPONESE DI CULTURA A ROMA – Arti Visive – Viale Antonio Gramsci 74, Roma.EFFIMERO PERENNE. Ikebana. La via giapponese dei fiori. Fino al 13 Marzo 2025.
ISTITUTO PORTOGHESE DI SANT’ANTONIO A ROMA – Arti Visive – Via dei Portoghesi 6, Roma. PER CRUCEM AD LUCEM VIE DI SPERANZA. Esposizione per annunciare e vivere il Giubileo. Fino al 31 Dicembre 2025.
Esposizioni nelle pinacoteche pubbliche di Roma dal 3/03/2025 al 9/03/2025
MUSEI CAPITOLINI – PALAZZO CAFFARELLI – Arti Visive – Piazza del Campidoglio 1, Roma. I FARNESE NELLA ROMA DEL CINQUECENTO. Centoquaranta capolavori tra sculture antiche, bronzi, dipinti, disegni, manoscritti, gemme e monete della più prestigiosa raccolta di opere d’arte e reperti archeologici del Rinascimento. Un progetto scientifico di alto valore e di grande rilevanza nell’ambito dell’anno giubilare racconta la Collezione Farnese ricostruendo il momento del suo massimo splendore, dai primi decenni del XVI secolo all’inizio del XVII. Fino al 18 Maggio 2025.
MUSEO DI ROMA – Arti Visive – Piazza di Sant’Egidio 1, Roma.ROMA CHOILOMETROZERO. Collettiva: Francesca Spedalieri, Matteo Capone, Andrea Agostini, Gianni “Gianorso” Rauso, Simona Filippini, Sara Nicomedi, Linda Acunto, Nicoletta Leni Di Ruocco e Massimiliano Pugliese, Alfredo Corrao, Paolo Ricca, Gianluca Abblasio, Alessio Cupelli, Valerio Polici, Clelia Carbonari, Lavinia Parlamenti. Fino al 9 Marzo 2025.
MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE – Arti Visive – Piazza Sant’Egidio 1, Roma.LA FOTOGRAFIA COME LIBERTA’. Personale di Nicola Sansone. Fino al 6 Maggio 2025. MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE – Arti Visive – Piazza Sant’Egidio 1, Roma.L’ALBERO DEL POETA. La mostra è dedicata a uno dei luoghi più suggestivi e storici della Capitale: L’albero del poeta. Storie, immagini e personaggi sotto la Quercia del Tasso al Gianicolo. Storie, letterarie e umane, e nelle leggende legate a questo albero monumentale, simbolo di Roma e della sua anima culturale. Fino al 1 Giugno 2025.

MUSEO STORICO DELLA FANTERIA E DELL’ESERCITO – Arti Visive – Piazza Santa Croce in Gerusalemme 7, Roma.SALVATOR DALI – TRA ARTE E MITO. 80 opere provenienti da collezioni private di Belgio e Italia – di cui delle serie composte da numerosi pezzi – per un viaggio nell’arte e nel mito del genio di Salvador Dalí. Disegni, sculture, ceramiche, boccette di profumo, incisioni, litografie, documenti, libri e fotografie conducono il pubblico a immergersi nell’universo daliniano, libero dalla rigidità delle regole, dove la realtà è costituita dai sogni. Fino al 27 Luglio 2025.
PALAZZO DORIA PAMPHILI – Arti Visive – Via del Corso 305, Roma.DALL’UOVO ALLA DEA NELLE STANZE SEGRETE DORIA PAMPHILI. Personale di Chiara Lecca. Fino al 27 Aprile 2025.
Cristiano Felice