La terza serata di Sanremo 2025 all’insegna del rock

0
I 29 big in gara al 75° Festival di Sanremo

La terza serata di Sanremo 2025 all’insegna del rock. I Duran Duran, sono tornati sul palco dell’Ariston dopo 40 anni. Con loro si è scatenata Victoria dei Maneskin. Grandi emozioni con il Teatro Patologico di Dario D’Ambrosi.

La terza serata di Sanremo 2025 all’insegna del rock

La terza serata di Sanremo 2025 La terza serata del Festival di Sanremo all’insegna del rock. I Duran Duran, sono tornati sul palco dell’Ariston dopo 40 anni. Con loro si è scatenata Victoria dei Maneskin. Grandi emozioni con il Teatro Patologico di Dario D’Ambrosi. Tra le “Nuove Proposte” è risultato vincitore Settembre con il brano Vertebre.

L’apertura della terza serata con Edoardo Bennato

La terza serata di Sanremo 2025 Ieri sera Carlo Conti ha scelto di aprire la terza serata del Festival con Edoardo Bennato con la sua canzone Sono solo canzonette, che ha dato il titolo al docu-film che andrà in onda su Rai1 il prossimo 19 febbraio: con questo brano si è voluto provare a gettare acqua sul fuoco, dopo le polemiche delle ultime ore. Ad aprire la gara delle “canzonette” dei big – votati al 50% dal pubblico con il televoto e al 50% delle radio – è Clara con Febbre. Preoccupante l’occhio destro pieno di sangue di Massimo Ranieri, forse per colpa di una rottura di un capillare. Noemi, tifosa giallorossa, ha cantato durante la partita della Roma. Ovazione per Olly con Balorda nostalgia.

Le Nuove proposte vinte da Settembre

La terza serata di Sanremo 2025 La finale dei giovani ha visto contendersi il titolo Alex Wyse con Rockstar e Settembre con Vertebre: votano pubblico con il televoto, stampa e radio con un peso del 34, 33 e 33% sull’esito finale. Ha vinto, come dicevamo, Settembre, che si è portato a casa il Premio della critica Mia Martini e quello della sala stampa Lucio Dalla. In testa alla classifica di serata dei big, Francesco Gabbani, Olly, Irama, Brunori Sas e Coma_Cose.

Le tre coconduttrici della serata del  Festival 

La terza serata di Sanremo 2025 Ieri sera con Carlo Conti un tris di conduzione tutta al femminile, un tris ben variegato di donne: l’ex Miss Italia Miriam Leone, che ha incarnato la sobrietà, misurata, elegante, mai fuori posto, Katia Follesa che ha incarnato la quota comica ed Elettra Lamborghini, la quota eccentrica, vacua che prova a fare la simpatica con il dialetto bolognese ma non fa ridere.

La terza serata di Sanremo 2025 Miriam Leone dal 18 febbraio su Rai1 sarà la giornalista Oriana Fallaci nella serie in otto puntate Miss Fallaci. Sul palco sono tornati i protagonisti di Mare fuori per lanciare la quinta stagione, dal 12 marzo su RaiPlay. Divertente passaggio sul palco di Samuele Parodi, 11 anni, piccola enciclopedia del Festival (Marino Bartoletti stia attento alla concorrenza).

Iva Zanicchi ha ritirato il Premio alla carriera

La terza serata di Sanremo 2025Bel collegamento quello con la nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci. Iva Zanicchi, 85 anni, ha ritirato il premio alla carriera da donna più vincente del Festival (tre volte, nel 1967, nel 1969, nel 1974) ed ha cantato senza autotune, che voce!

La terza serata di Sanremo 2025I Duran Duran sono tornati nel quarantennale della loro prima ospitata con The Wild Boys, Invisible, Notorious, Ordinary World; hanno suonato anche una cover di Psycho Killer dei Talking Heads e al basso c’era Victoria De Angelis dei Maneskin. Hanno mandato anche un saluto alla comunità Igbtq e hanno detto: “Ci pensiamo noi a voi”.

All’Ariston Katia Follesa e Il teatro Patologico di Dario D’Ambrosi

La terza serata di Sanremo 2025 Troppo divertente la performance di Katia Follesa che, in abito da sposa, ha citato il film cult del 1986 Sposerò Simon Le Bon e ha strappato un bacio a stampo al cantante. Ha emozionato il passaggio della Compagnia Stabile del Teatro Patologico a Roma, forma di teatro-terapia ,per curare il disagio mentale inventata dall’attore e regista d’avanguardia Dario D’Ambrosi.

La quarta serata del Festival è dedicata alle cover

Le pagelle dei cantati della prima serata a Sanremo-2025Stasera, per la quarta serata, attesissima, le cover. Tutti i 29 cantanti si esibiranno, da soli, o con altri cantanti non in gara, proponendo canzoni di successo. L’esibizione più attesa e più volte citata in questi giorni quella di Fedez con Marco Masini che canteranno Bella stronza. Ad affiancare Carlo Conti arriveranno Mahmood e Geppi Cucciari, mentre tra gli ospiti ci saranno Paolo Kessisoglu con la figlia Lunita e il giocatore della Fiorentina Edoardo Bove, costretto a subire un intervento al cuore, e a lasciare per il momento il calcio giocato. Buona visione.

Gli ascolti della terza serata sanremese 2025 

La seconda serata di Sanremo 2025. Ieri sera la seconda serata del Festival ha regalato al pubblico emozione – con la top model Bianca Balti, che ha condotto con grazia la serata con Carlo Conti – e divertimento con Nino Frassica e Cristiano Malgioglio.Gli ascolti. La terza serata del Festival di Sanremo è stata seguita in media da 10.700.000 spettatori pari al 59,8% di share. Dati in leggero calo rispetto alla seconda serata, che aveva registrato una media di 11,7 milioni di telespettatori con un 64.5% di share.

Giancarlo Leone

 

 

Nessun commento