La seconda serata di Sanremo 2025. Ieri sera la seconda serata del Festival ha regalato al pubblico emozione – con la top model Bianca Balti, che ha condotto con grazia la serata con Carlo Conti – e divertimento con Nino Frassica e Cristiano Malgioglio. Ha convinto Damiano David, ex Maneskin, con il brano Felicità di Lucio Dalla e con la sua hit Born With a Broken Heart. Altro record di ascolti!
La seconda serata di Sanremo 2025
La seconda serata di Sanremo 2025. Ieri sera la seconda serata del Festival ha regalato al pubblico emozione – con la top model Bianca Balti, che ha condotto con grazia la serata con Carlo Conti – e divertimento con Nino Frassica e Cristiano Malgioglio. Ha convinto Damiano David, ex Maneskin, con il brano Felicità di Lucio Dalla e con la sua hit Born With a Broken Heart. Tra le Nuove Proposte passano il turno Alex Wyse e Settembre.
Super ospite Damiano David che ha cantato omaggiando Dalla
Tanta felicità ieri sera, come quella cantata da Damiano David in apertura della seconda serata con l’omaggio a Lucio Dalla con Alessandro Borghi e il piccolo Vittorio.
Il look di Cristiano Malgioglio e il look di Frassica
Se la top model, vera “guerriera” per via del suo tumore si è presentata ieri sera con un fiabesco abito piumato, Cristiano Malgioglio ha sfoggiato un’armatura con un lungo velo rosso: la leggerezza clownesca dei suoi interventi e di quelli di Frassica – che invece si presenta con i capelli bianchi e ciuffo nero – intermezzano le due gare. Perché oltre ai 15 dei 29 big che si sono esibiti all’Ariston dopo il primo passaggio di martedì, è entrata nel vivo la competizione delle “Nuove Proposte”.
Le semifinali delle Nuove Proposte
Nella prima delle due semifinali si sono sfidati Alex Wyse con Rockstar e il duo Vale Lp e Lil Jolie con Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore e Settembre con Vertebre e Maria Tomba con Goodbye (Voglio solo good vibes) dall’altro: hanno votato televoto, stampa e radio con una percentuale del 34, 33 e 33%. Sono passati Wyse e Settembre e stasera si contenderanno la vittoria.
Born With a Broken Heart di Diamano David
Damiano David è tornato da solista senza i Maneskin con la hit Born With a Broken Heart. I big sono stati votati da televoto e radio con una percentuale del 50 e 50% sulla classifica di fine serata, i cui voti si sono sommati a quelli della prima serata, che vedeva in testa Achille Lauro, Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi e Simone Cristicchi.
Rocco Hunt ha aperto la serata
Ieri sera ha aperto la serata Rocco Hunt con Mille vote ancora, ha chiuso Willie Peyote con l’ironica Grazie ma no grazie. Grandi ovazioni ieri sera per Giorgia e Simone Cristicchi. Ieri sera i cinque più votati sono stati Achille Lauro, Giorgia, Simone Cristicchi, Lucio Corsi, Fedez.
Conti sarà tedoforo delle Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026
Carolina Kostner ha annunciato che Conti sarà tedoforo delle Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026. Sono sfilati anche ieri sera sul palco dell’Ariston il baby attore Francesco Del Gaudio, che interpreta Peppino di Capri piccolo in Champagne, il film sul cantante caprese che la Rai1 manderà in onda il prossimo 24 marzo e Alessandro Gervasi, che interpreterà Peppino di Capri da adulto. E poi il cast del film di Paolo Genovese, Follemente, e quello di Belcanto, capitanato da Vittoria Puccini.
Le tre coconduttrici della terza serata
Stasera ad affiancare Carlo Conti ci saranno tre donne Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa, oltre ad Edoardo Bennato, Dario D’Ambrosi e gli attori del Teatro Patologico, i mitici Duran Duran, che tornano a Sanremo dopo 40 anni. Faranno ballare il pubblico con la famosa The Wild Boys del 1984 per poi salutare l’Italia: ci torneranno a giugno per una serie di concerti, il 15 e il 16 al Circo Massimo a Roma, il 18 a Bari, il 20 a Milano. Ci sarà anche Ermal Meta. Iva Zanicchi riceverà il Premio alla carriera. Buona visione.
Boom di ascolti della seconda serata di Sanremo 2025
Gli ascolti. Boom di ascolti per la seconda serata del 75° Festival di Sanremo. Sono stati 11.700.000 gli spettatori che hanno seguito il Festival, con un 64,5% di share contro i 10.361.000 spettatori con il 60.11% del 2024.
Giancarlo Leone