La prima serata di Sanremo 2025

0
La prima serata di Sanremo 2025

La prima serata di Sanremo 2025. Al via ieri sera la nuova edizione del Festival con un grosso scoop, un videomessaggio di Papa Francesco, mentre sul palco c’erano l’israeliana Noa e la palestinese Mira Award. Ottimi i tre conduttori Carlo Conti, Antonella Clerici e Gerry Scotti. Ottimi gli ascolti con 12.180.000 spettatori, con il 65,3% di share. Nel computo totale, 2 milioni di spettatori in più rispetto allo scorso anno. 

La prima serata di Sanremo 2025

La prima serata di Sanremo 2025La prima serata di Sanremo 2025. Carlo Conti ha fatto ciò che nessun conduttore in precedenza aveva fatto: ha portato all’Ariston il Papa, dopo che Amadeus nel 2023 riuscì ad invitare il Presidente delle Repubblica Sergio Mattarella. Eh sì, dobbiamo proprio dirlo: ieri sera Papa Francesco ha battezzato la prima serata del Festival di Sanremo 2025. Lo ha fatto con un videomessaggio a sorpresa, prima dell’esibizione dell’israeliana Noa e della palestinese Mira Award che hanno eseguito Imagine di John Lennon. Il Pontefice ha letto un lungo testo dove ha celebrato la musica come “strumento di pace”.

Il Festival si è aperto con il videomessagio del Papa

La prima serata di Sanremo 2025Nel videomessaggio Papa Francesco ha detto: “E’ una lingua che tutti i popoli parlano. E raggiunge il cuore di tutti. Penso, in questo momento, a mia mamma che mi raccontava e mi spiegava alcuni brani di opere liriche facendomi conoscere il senso di armonia e i messaggi che la musica può donare. Pensando direttamente al tuo invito penso ai tanti bambini che non possono cantare, piangere e soffrono. Le guerre distruggono i bambini. La guerra è sempre una sconfitta. Questo è quello che desidero di più, vedere chi si è odiato stringersi la mano, abbracciarsi: la pace è possibile. Oggi tu lo stai facendo e lo stai facendo dire attraverso la musica”.

Nel Festival un omaggio a Ezio Bosso

La prima serata di Sanremo 2025A prescindere dagli ascolti, che Carlo Conti non guarda, almeno dice, lui è già nella storia. “I conti tornano e sono tornato a Sanremo”, ha detto il conduttore fiorentino rimettendo piede sul palco dell’Ariston dopo otto anni. Conti ha aperto il Festival con la voce di Ezio Bosso, il pianista scomparso nel 2020 dopo una malattia degenerativa, che nel 2016 emozionò l’Ariston. “La musica è come la vita, si fa insieme”. Peccato che un problema tecnico, ha fatto scomparire l’audio per una decina di secondi.

I tre conduttori del Festival 

La prima serata di Sanremo 2025Carlo Conti ha scelto di condividere il ritorno al Festival con due amici veri, Gerry Scotti e Antonella Clerici, che a fine serata ha offerto dei piatti di trofie al pesto. I tre hanno presentato i 29 big votati dalla sala stampa: in testa alla classifica provvisoria, in ordine sparso, Brunori Sas, Giorgia, Simone Cristicchi, Achille Lauro, Lucio Corsi.

La prima serata di Sanremo 2025Come dicevamo ieri nel nostro primo articolo, ha aperto Gaia con Chiamo io chiami tu alle 20.51 e hanno chiuso all’1 The Kolors con Tu con chi fai l’amore. In mezzo un vero spettacolo per tutti i gusti, a cominciare dal fragoroso show di Jovanotti (che cantando ha rischiato di scivolare dopo il brutto incidente in bicicletta che l’aveva messo a riposo nel 2023), protagonista di una spettacolare esibizione iniziata quando Gerry Scotti, fischietto in bocca, fuori dal teatro ha dato il via a L’ombelico del mondo, suonata con i Rockin’1000 e i ballerini di Bollywood.

La supernergia di Jovanotti ha conquistato il pubblico

La prima serata di Sanremo 2025Il cantante non si è per niente risparmiato e passando attraverso la platea del teatro, ha cantato Il più grande spettacolo dopo il Big Bang, I love You Baby, Fuorionda, A te e il singolo Un mondo a parte, tratto dal nuovo album Il corpo umano vol. 1. Dopo di lui una bella sorpresa: il saltatore Gianmarco Tamberi che ha annunciato che sarà presente ai mondiali di Tokyo e alle Olimpiadi di Los Angeles nel 2028: ciò ha messo a tacere tutte le voci che lo volevano vedere ritirato.

L’esibizione più emozionate è stata quella di Cristicchi

La prima serata di Sanremo 2025Tra tutte le esibizioni dei cantanti, quella più emozionante è stata quella di Simone Cristicchi, con Quando sarai piccola, che ha fatto commuovere la platea, un brano che racconta il dramma della sua mamma malata. Lacrime anche all’inizio quando Carlo Conti ha ricordato Fabrizio Frizzi, che sarebbe stato con la Clerici e Scotti il quarto conduttore.

Gli ospiti della seconda serata del Festival 

Gli ospiti di questa sera, seconda serata del Festival. Ci sarà Damiano David, che si presenta come solista, dopo che ha lasciato i Maneskin, i protagonisti del film tv su Peppino Di Capri, Champagne, in onda il 24 marzo. Ci sarà anche il cast del film di Paolo Genovese, Follemente, Vittoria Puccini e i protagonisti della fiction Rai1, Belcanto, nonché l’olimpionica Carolina Kostner.

Nella seconda serata 4 Nuove Proposte

I 29 big in gara al 75° Festival di SanremoOltre a 15 Big dei 29, si sfideranno anche i quattro giovani in gara tra le “Nuove Proposte”: Vale Lp e Lil Jolie, Maria Tomba, Settembre, Alex Wyse: solo due accederanno alla finale di domani. Buon ascolto e buona visione per questa festa della musica.

Ottimi ascolti per la prima serata di Sanremo 2025

La prima serata di Sanremo 2025Gli ascolti: 12.180.000 spettatori, con il 65,3% di share. Nel computo totale, 2 milioni di spettatori in più rispetto allo scorso anno.

Giancarlo Leone

 

Nessun commento