Incontro con Francesco Amato regista di Imma Tataranni 4

0
Francesco Amato regsita della serie Imma Tatarnni

Incontro con Francesco Amato regista di Imma Tataranni 4. Il regista di questa serie, che prende il via domenica 23 febbraio, per quattro prime serate, ha incentrato la sua direzione, creando il giusto clima sul set, con i protagonisti. Visum lo ha intervistato al termine della conferenza di presentazione della serie.

Incontro con Francesco Amato regista di Imma Tataranni 4

Francesco Amato regsita della serie Imma TatarnniA fine conferenza Francesco Amato, regista della serie Imma TataranniSostituto procuratore, ha rilasciato una breve intervista ai microfoni di Visum.

Quali sono gli ingredienti che hanno determinato il successo di questa fiction? 

Francesco Amato regsita della serie Imma Tatarnni“Gli ingredienti di questa fiction sono il cast fantastico, meraviglioso e scelto con cura. Intendo non soltanto il cast storico che fa parte della tradizione di questa fiction e che oramai ha una certa età, ma anche il cast di puntata. Viviamo ogni data come un vero e proprio film e ogni film ha un vero e proprio cast, facciamo questo lavoro con grande attenzione e io sono felicissimo di tutti quegli attori che compongono questa nostra famiglia ogni volta che si rinnova. Quest’anno abbiamo degli attori di grande fama tra cui Tommaso Ragno, Manuela Ventura, Massimo De Lorenzo, Sandra Toffolatti e Max Mazzotta”.

Vuole dirci qualcosa su Matera, luogo dove viene girata la serie tv?

Francesco Amato regsita della serie Imma TatarnniIl territorio di Matera e tutta la Basilicata sono tra i protagonisti della fiction. I gialli si ispirano a delle vicende che riguardano Matera e la sua provincia. Sembra, la Basilicata, un territorio remoto quando invece è emblematico di un’Italia imperfetta, un’Italia di provincia alla ricerca di piccoli eroi come Imma Tataranni che è del tutto connessa alla natura della Matera di oggi, scissa tra la tradizione e la proiezione verso il futuro. Così è Imma, legata molto alla tradizione, una donna che sta dentro la sua famiglia e, al contempo, una donna che lavora e si prende un grande spazio rispetto ai suoi colleghi maschi”.  

 

Emancipazione femminile, libertà e tradizione. Sono queste le tre parole chiave che convivono nella sua fiction?

Francesco Amato regsita della serie Imma TatarnniEsattamente. Lei ha fatto una sintesi meravigliosa! Sono tre parole che possono e devono convivere”. [Per quanto riguarda l’emancipazione femminile NdR] la storia è piena di eventi e circostanze, in cui le donne hanno dimostrato di essere molto più autorevoli degli uomini e anche la contemporaneità lo sta dimostrando”.  

 

Andrea Magliocco

 

 

Nessun commento