Con Belcanto va in scena il melodramma. Da stasera 24 febbraio su Rai1, in prima serata, va in onda questa serie tv evento sui palcoscenici dell’800, tra passioni, sogni e inganni. Protagoniste Vittoria Puccini, Caterina Ferioli e Adriana Savarese.
Con Belcanto va in scena il melodramma
Con Belcanto va in scena il melodramma. Da stasera 24 febbraio su Rai1, in prima serata, va in onda questa serie tv evento sui palcoscenici dell’800, tra passioni, sogni e inganni. Protagoniste Vittoria Puccini, Caterina Ferioli e Adriana Savarese. La regia è firmata da Carmine Elia.
Ripercorrere la portata popolare e il profondo impatto che la tradizione italiana del melodramma e del belcanto ha avuto, divulgando sogni e aspirazioni di successo che nulla hanno di diverso da quelle che animano attualmente i giovani che vogliono entrare nel dorato mondo dello spettacolo. Questa la mission della serie.
La serie tv Belcanto, una coproduzione Rai Fiction – Lucky Red con Umedia
La serie tv Belcanto, una coproduzione Rai Fiction – Lucky Red con Umedia, su soggetto di Federico Fava, Antonio Manca, Mariano Di Nardo con la sceneggiatura di Andrea Valagussa, Federico Fava, Antonio Manca e Mariano Di Nardo, è la storia di Maria (Vittoria Puccini) e delle sue figlie, Antonia (Caterina Ferioli) e Carolina (Adriana Savarese), in fuga da Napoli per liberarsi dall’oppressione del violento marito di Maria, Iginio (Antonio Gerardi), e per inseguire il sogno di calcare i palcoscenici dei grandi teatri di Milano.
La trama di bel canto su Rai 1
Le tre donne cercheranno di entrare nel mondo dorato e spietato dell’Opera di metà ‘800, e a scontrarsi con inganni, tradimenti e passioni travolgimenti. Maria, che nasconde alle figlie un segreto, spinge la primogenita Antonia verso il successo, ignorando che la più giovane e ribelle Carolina sembra possedere una forza e un carisma che nessuno aveva previsto. Sospese tra sogni di fama, gelosie e lotte di potere, si trovano a confrontarsi con la durezza di un mondo alquanto ipocrita, falso, ma che custodisce la chiave per la realizzazione dei loro sogni.
La serie tv è un melodramma aspirazionale
Belcanto è una storia di lotta per la libertà, che spinge le protagoniste a sfidare il destino, ma soprattutto sé stesse. La serie tv è un melodramma aspirazionale, una storia ambientata nel XIX secolo, ma dalla sensibilità contemporanea e realista che intende parlare ad un vasto pubblico. I temi chiave di questo racconto di formazione sono senza tempo e trasversali: l’amore, la competizione, il coraggio e il desiderio di riscatto. I personaggi sfidano ogni ostacolo e se stessi per ottenere la propria rivincita.
Un viaggio nel Bel Paese attraverso il melodramma
Il regista Carmine Elia che ha lavorato sempre con macchine in movimento, al servizio dei personaggi, ha raccontato il viaggio di queste donne da un mondo poverissimo e disonesto, quello della Napoli di Fuorigrotta da dove scappano, ad un universo di ricchezza e vivacità culturale, quella della Milano del 1847. Ma Milano è anche un campo di battaglia tra intrusi austriaci e rivoluzionari, che potrebbero scoppiare da un momento all’altro. Giochi di luce e sguardi sospesi, che quasi fermano il tempo, esplodono in sequenze di azione, che raccontano la tensione del periodo che ha preceduto, le famose Cinque giornate di Milano.
La musica è il cuore pulsante della serie
In tutto ciò, comunque, sarà la musica il cuore pulsante della serie, vero e proprio personaggio aggiuntivo. Una serie, questa, che vuole avvicinare anche il pubblico dei più giovani: opere famose come Il Flauto Magico di Mozart, l’Ave Maria di Schubert, o Casta Diva di Bellini verranno rielaborate in chiave pop e melodiosa. L’Opera rivivrà nella serie in chiave fresca e attuale, accompagnata da numerose musiche originali anche voce e chitarra, che le ragazze canteranno come fossero brani popolari dell’epoca o di loro invenzione.
Un cast completato da Andrea Bosca, Giacomo Giorgio, Andrea Verticchio, Vincenzo Ferrera, Serena De Ferrari, Nicolò Pasetti
Completano il cast di Belcanto, Carmine Recano, nel ruolo di Domenico, Andrea Bosca, nel ruolo di Giacomo, Giacomo Giorgio, nel ruolo di Enrico, Andrea Verticchio, nel ruolo di Saverio, Vincenzo Ferrera, nel ruolo di Crescenzi, Serena De Ferrari, nel ruolo di Maddalena, Nicolò Pasetti, nel ruolo di Falez. Belcanto, sicuramente un appuntamento da non perdere, stasera su Rai1.
Giancarlo Leone