Al via sabato 8 marzo il San Marino song contest. La manifestazione canora alla sua prima edizione si terrà al Teatro Nuovo di Dogana a San Marino. In onda alle 20:30 su tv e radio, l’evento sarà presentato da Flora Canto e Francesco Facchinetti.
Al via sabato 8 marzo il San Marino song contest
La manifestazione canora alla sua prima edizione si terrà al Teatro Nuovo di Dogana a San Marino. In onda alle 20:30 su tv e radio, l’evento sarà presentato da Flora Canto e Francesco Facchinetti, e sarà fruibile su San Marino Rtv, Radio San Marino, Rai Radio 2, Canale 202 e su RaiPlay.
La prima edizione del San Marino song contest
Tutto pronto per la prima edizione del San Marino song contest, l’evento musicale che si terrà sabato 8 marzo al Teatro Nuovo di Dogana a San Marino. La manifestazione andrà in onda alle 20:30 su San Marino Rtv e su Radio San Marino ma si potrà ascoltare anche su Rai Radio 2, in Visual sul Canale 202 del digitale terrestre e di Tivùsat, su RaiPlay, RaiPlay Sound e in Dab+ tramite il consorzio Media Dab. A presentare l’evento Flora Canto e Francesco Facchinetti, insieme agli ospiti Cristiano Malgioglio, La Rappresentante Di Lista e Senhit.
Si esibiranno 20 artisti provenienti da sei diversi Paesi europei
Durante la presentazione, moderata dal Direttore dell’Ufficio stampa Rai Fabrizio Casinelli, sono stati svelati i nomi dei 20 artisti provenienti da sei Paesi europei diversi che si esibiranno a San Marino; uno di loro rappresenterà la Repubblica di San Marino all’Eurovision song contest 2025 che si terrà a Basilea dal 13 al 17 maggio. Tra i partecipanti italiani Gabry Ponte, Bianca Aztei, Silvia Salemi, Marco Carta e Luisa Corna. La direzione artistica dell’evento è affidata a Massimo Bonelli, mentre la valutazione dei brani spetterà a una giuria di esperti che vede la presenza, tra gli altri, di Roberto Sergio, Direttore generale di San Marino Tv, e delle autrici e conduttrici televisive e radiofoniche Federica Gentile ed Ema Stokholma.
Roberto Sergio direttore generale di San Marino Tv: “Sarà un evento che coinvolgerà i social”
Se il Segretario di Sato al Turismo di San Marino Federico Pedini Amati si augura più visibilità per il contest in quanto è un’ottima occasione perché “una selezione di cantanti proveniente da tutto il mondo possa rappresentare la Repubblica di San Marino all’Eurovision song contest”, il Direttore generale di San Marino Tv, Roberto Sergio, ha posto invece l’accento sull’importanza dei social che “saranno fortemente coinvolti anche perché molti dei partecipanti al contest hanno numeri di visualizzazioni molto importanti. Una straordinaria conduttrice, come Flora (Canto Ndr.), Facchinetti e Malgioglio”, prosegue Sergio,“ci aiuteranno a valorizzare questa iniziativa (…) Il fatto che si vada in diretta sia sulla radio che sulla Visual radio farà in modo di far crescere ulteriormente l’evento”.
Flora Canto: “Sono sempre immersa nella musica. Mi sto preparando al meglio per l’evento”
Ai microfoni di Visum, Flora Canto, presentatrice dell’evento insieme a Francesco Fachinetti, ha rilasciato delle brevi dichiarazioni: “Sono sempre immersa nella musica, anche se non so se sono io che scelgo la musica o se è la musica che sceglie me; questa è una cosa che mi fa molto piacere. Mi sto preparando al meglio, supportata da una squadra straordinaria: abbiamo il top della Rai a livello di regia, a livello autorale e ho un’aspettativa molto alta. Da oggi posso studiare i cantanti, il loro iter e il percorso che hanno fatto. Sono in attesa di iniziare le prove per dare il meglio”.
Andrea Magliocco