Un magico West Side Story al Sistina

0
WEST SIDE STORY arriva al Sistina

Un magico West Side Story al Sistina. E’ in scena fino al 12 gennaio, l’adattamento italiano di West Side Story di Massimo Romeo Piparo, che ne firma anche la regia.

Un magico West Side Story al Sistina

Foto di Luca Sagarò

E’ in scena fino al 12 gennaio, al Teatro Sistina di Roma, l’adattamento italiano di West Side Story di Massimo Romeo Piparo, che ne firma anche la regia, un musical pessimistico che mette in dubbio l’ideale dell’unione e l’ottimismo del New Deal. Al centro della vicenda lo scontro tra americani e portoricani.

I temi di questo musical sono estremamente attuali

WEST SIDE STORY arriva al Sistina
foto Gianluca Saragò

Amore e morte, amicizia e rivalità, ballo e violenza, integrazione ed esclusione. Da tutto ciò si sviluppa la storia di West Side Story, uno dei migliori musical e film degli ultimi 70 anni, ispirato al Romeo e Giulietta di William Shakespeare, frutto del genio di Leonard Bernstein e Stephen Sondheim che nella sua trasposizione cinematografica del 1961 si è aggiudicato ben 10 Oscar.

Bernstein è stato pianista eclettico e brillante direttore d’orchestra oltre che compositore

Pianista eclettico e brillante direttore d’orchestra, Bernstein riuscì in West Side Story ad interpretare l’aria di rinnovamento dello spettacolo americano che voleva affrancarsi dallo stretto intrattenimento per parlare anche di difficili tematiche sociali. West Side Story è un musical alquanto pessimistico che mette in dubbio l’ideale dell’unione e l’ottimismo del New Deal, raccontando la storia di giovani sconfitti in partenza, tra i quali fallisce ogni tentativo di comunicazione non violenta.

Le canzoni del musical sono straordinarie

WEST SIDE STORY arriva al Sistina
Foto di Luca Sagarò

A prescindere dalla storia che tutti conosciamo, rimangono impresse le straordinarie canzoni del musical, che ha una vera e propria struttura operistica: Somewhere, Maria, Tonight, America, I Feel Pretty, sono tra i brani più celebri che vengono eseguiti nel corso dello spettacolo. Con impegno e abilità, Massimo Romeo Piparo coniuga la tradizione del musical e dell’opera lirica, con un gusto della modernità tutto italiano, attuale ed elegante.

Bravissimi ed intensi i due protagonisti, Luca Gaudiano e Natalia Scarpolini

Foto di Luca Sagarò

Bravissimi ed intensi i due protagonisti, Luca Gaudiano, vincitore di Sanremo Giovani nel 2021 e dell’edizione dello scorso anno del varietà di Rai1, Tale e Quale Show e Natalia Scarpolini, già apprezzata nel musical Cats, sempre di Piparo.

Di alto livello tutto il cast

Un magico West Side Story al Sistina
Foto di Luca Sagarò

Ma di alto livello è tutto il cast che fa parte di questa produzione, formato da oltre 30 performer dalle grandi capacità vocali e danzanti, che fanno funzionare lo spettacolo come una macchina ben oliata, che non sente il passare del tempo.

Ottime le coreografie firmate da Billy Mitchell 

WEST SIDE STORY arriva al SistinaOttime le coreografie curate da Billy Mitchell che vengono fedelmente riprodotte nella versione italiana, senza perdere la loro freschezza e dinamicità. Bellissime le scenografie di Ricardo Sanchez Cuerda, supervisionate da Teresa Caruso, colorati i costumi realizzati da Cecilia Betona, ma soprattutto eccezionale l’orchestra live di 18 elementi diretta dal Maestro Emanuele Friello.

West Side Story è un kolossal memorabile da non perdere

West Side Story, un musical, un kolossal memorabile, imperdibile, capace di arrivare al cuore di tutti. Ultime repliche.

Giancarlo Leone  

 

 

Nessun commento