Riparte la nuova stagione di Petrolio. Sabato 8 febbraio alle 21:20 su Raitre riprende la nuova stagione del programma condotto da Duilio Giammaria.
Riparte la nuova stagione di Petrolio
Riparte la nuova stagione di Petrolio. Il via sabato 8 febbraio, in prima serata su Raitre alle 21:20, del programma d’informazione di Duilio Giammaria, giunto alla quattordicesima edizione.
Su Raitre riparte sabato 8 febbraio la nuova stagione di Petrolio. Sei le puntate
Il programma di approfondimento giornalistico condotto da Duilio Giammaria, con la regia di Marco Bonfante, andrà in onda per sei puntate a partire da sabato 8 febbraio a venerdì 17 giugno. La Direzione Approfondimento Rai, decide dunque di sperimentare il formato mensile per puntate che durano circa due ore e non andranno in onda solo di sabato.
Un format di qualità in cui al lavoro redazionale, si unisce il linguaggio del reportage e quello dell’inchiesta giornalistica
Petrolio, andato in onda su tutte e tre le reti generaliste per dodici stagioni, si caratterizza per unire al lavoro redazionale, il linguaggio del reportage e quello dell’inchiesta giornalistica. Concetto, questo, ribadito anche dal Direttore dei programmi di approfondimento della Rai Paolo Corsini il quale, durante la conferenza stampa moderata da Valerio Iafrate, responsabile comunicazione sportiva eventi Rai, ha ribadito come: “in un mondo iperconnesso dove tutti possono, con uno smartphone, collegarsi ovunque e vedere immagini, andare sul posto e poi ricostruire un racconto, che si attiene alla verità sostanziale dei fatti, è fondamentale ed è un’ offerta di cui la Rai, la Direzione di approfondimento e il servizio pubblico possono andare fieri”.
Duilio Giammaria svela i contenuti della prima puntata. Il tema della dipendenza tecnologica sarà affrontato in una delle puntate successive
Duilio Giammaria dopo aver svelato i contenuti della prima puntata incentrata sul mistero del naufragio del veliero britannico Bayesian, si è soffermato sul contenuto di alcune puntate, tra cui quella dedicata all’addiction degli schermi. “Ci sono degli algoritmi – ha spiegato Giammaria – costruiti per inseguirti e per creare dipendenza, esattamente come l’alcool, esattamente come il tabacco, e ciò fa male a tutta la società comprese le parti più fragili”. Inchiesta, riflessione e pensiero collettivo. Queste le tre parole chiave delle sei puntate di Petrolio.
Andrea Magliocco