WEST SIDE STORY arriva al Sistina. Grande “première” al tempio del musical capitolino, per la prima volta di sabato sera, 7 dicembre, del musical-kolossal diretto dal regista Massimo Romeo Piparo.
WEST SIDE STORY arriva al Sistina
WEST SIDE STORY arriva al Sistina. Questo capolavoro “per eccellenza” del teatro musica, sicuramente infiammerà anche il pubblico romano. Si annuncia come una delle novità più attese dell’anno. In replica fino al prossimo 12 gennaio. Grande “première”, quindi sabato sera, 7 dicembre, per questo musical-kolossal, diretto dal regista Massimo Romeo Piparo, West Side Story, capolavoro di Leonard Bernstein (compositore), Arthur Laurens e Stephen Sondheim (liriche).
La colonna sonora del musical è eseguita dal vivo dall’orchestra dal vivo del Maestro Emanuele Friello
Con la straordinaria colonna sonora, eseguita dalla grande orchestra dal vivo del Maestro Emanuele Friello, questo stupendo musical vedrà sulla scena oltre 30 artisti, e come protagonisti principali Luca Gaudiano, già visto in tv, vincitore di Sanremo Giovani 2021, nel ruolo di Tony (che canterà una delle celebri arie del musical Maria), e Natalia Scarpolini, già vista nel cast di Cats, sempre di Massimo Romeo Piparo, nel ruolo di Maria.
West Side Story ricorda un po’ la trama di shakespeariana memoria di Romeo e Giulietta
West Side Story ricorda un po’ la trama di shakespeariana memoria di Romeo e Giulietta, dove lì c’era la rivalità tra le famiglie dei Capuleti e Montecchi, mentre qui, la trama è ambientata nella New York degli Anni ‘50 e vede la guerra tra bande rivali, americani e portoricani, per il possesso del territorio.
Il regista Massimo Romeo Piparo porta questo kolossal al Sistina
Il regista Massimo Romeo Piparo, nonché Direttore artistico del Sistina, non è nuovo ad esperimenti del genere: ci ha regalato altri capolavori musical di questo genere; in passato Cats con Malika Ayane e dal prossimo febbraio, sempre al Sistina, dirigerà un altro capolavoro, Tootsie, con Enzo Iacchetti e Paolo Conticini.
La produzione del Musical è della PeepArrow Entertainment e del Teatro Sistina
In occasione della conferenza stampa di presentazione di West Side Story, il regista ha dichiarato: “Sono molto felice di presentare quest’anno West Side Story come produzione di punta della PeepArrow Entertainment e del Teatro Sistina. Questo musical, è il punto di collegamento tra l’opera lirica e il musical moderno – sottolinea il regista – che, da quel momento in poi, non sarà più lo stesso. Bernstein è riuscito a creare un’opera, che è insieme colta e popolare”.
Un Musical secondo Piparo che tratta temi di sconcertante attualità
“In più, si parla di temi che sono di sconcertante attualità – afferma Piparo – temi che confermano quanto il tema dell’immigrazione, abbia attraversato il mondo intero e ogni epoca moderna: le – conclude- si presenta all’esame di Stato. Mi sembra il momento giusto per prendere questo diploma”.
Giancarlo Leone