Jannacci e dintorni su Rai Play dal 2 dicembre. Questo spettacolo teatrale realizzato da Max Paiella e Simone Colombari e registrato negli studi Radio Rai, la cui quarta replica è andata in scena al teatro Sala Umberto dal 21 novembre al 1° dicembre, è disponibile dal 2 dicembre su Rai Play.
Jannacci e dintorni su Rai Play dal 2 dicembre
Jannacci e dintorni, lo spettacolo teatrale realizzato da Max Paiella e Simone Colombari e registrato negli studi Radio Rai, la cui quarta replica sta andando in scena al teatro Sala Umberto Umberto dal 21 novembre al 1° dicembre, è disponibile dal 2 dicembre su Rai Play.
Accompagnano Paiella e Colombari tanti musicisti. Regia affidata a Lorenzo Gioielli.
E’ disponibile dal 2 dicembre su Rai Play lo spettacolo Jannacci e dintorni registrato a Roma negli studi di Radio Rai nella sala A di via Asiago. Si tratta di una “trasposizione” in radio, dello spettacolo teatrale realizzato da Max Paiella e Simone Colombari, la cui quarta replica sta andando in scena al teatro Umberto dal 21 novembre al 1° dicembre.
Ad accompagnare Paiella e Colombari la band formata da Attilio Di Giovanni al pianoforte, Gino Mariniello alla chitarra classica ed elettrica, Alberto Botta alla batteria e alle percussioni, Flavio Cangialosi al basso e alla fisarmonica, Mario Capolilli alla tromba e al filocorno e Claudio Giusti al sax, tenore e contralto. La regia è affidata a Lorenzo Gioielli.
Si raccontano la musica, la canzoni e la vita di un artista poliedrico e fuori dal comune
Nel teatro-canzone, viene ripercorsa tutta la carriera di un’artista straordinario e poliedrico, che ha fatto dell’ironia e del nonsense, uno dei suoi punti di forza. Un’ottima occasione per riascoltare pezzi memorabili come El purtava i scarp del tennis, L’Armando, o la popolarissima Vengo anch’io. No tu no, canzone scritta con Fiorenzo Fiorentini e Dario Fo, e simbolo della sua consacrazione musicale. Senza dimenticare, la denuncia dell’alienazione del lavoro in fabbrica (Vincenzina e la fabbrica) e i delitti di mafia (La fotografia), brano, quest’ultimo, che Jannacci presenta al Festival di Sanremo nel 1991.
Tra gli incontri più significativi della sua esperienza artistica quello con Dario Fo
Tra gli incontri più significativi e rilevanti sul piano artistico, quello con i cantanti Adriano Celentano, Giorgio Gaber, Paolo Conte, il giornalista sportivo Beppe Viola ma, soprattutto, il futuro Premio Nobel per la Letteratura Dario Fo. Sarà proprio Fo a scrivere il testo del brano Ho visto un re in cui, in modo divertente e a tratti dissacrante, si fa beffa del potere.
Appuntamento dunque a partire dal 2 dicembre su Rai Play.
Andrea Magliocco