21 marzo 2020. “Quarantena? Prendiamola con filosofia”. Si intitolava così la staffetta in streaming che ha visto alternarsi alcuni dei nomi più importanti del panorama filosofico e culturale italiano. Si parlava di solidarietà, educazione civica, sentimentale e digitale in un momento particolare come quello che il Coronavirus ci faceva affrontare.
Ideata dal progetto filosofico Tlon – condotta da Maura Gancitano e Andrea Colamedici e dall’agenzia Piano B, la giornata, iniziata alle ore 10 foto 2 e conclusasi alle 24, aveva l’intento di condividere attività filosofiche, creare comunità e mostrare come la filosofia potesse essere un importante strumento di elaborazione in un momento di disagio senza precedenti come quello.
Filosofare per eliminare la rabbia e non abbandonarsi alla sfiducia. Tantissimi gli ospiti che sono intervenuti nel corso di questa giornata che ha raggiunto due milioni di spettatori. Il 4 aprile 2020, dalle 11 del mattino fino alle 23, si è tenuta una seconda staffetta in streaming che ha avuto come protagonisti grandi nomi del panorama culturale mondiale.
Finita o comunque rallentata la fase critica di questa emergenza mondiale ci si interroga sul “dopo”, su come affrontare il futuro che sarà diverso. Ma diverso come? Marino Sinibaldi, il prolifico e brillante direttore di Radio 3 Rai ha deciso di prendersela con i filosofi. Dall’11 luglio 2020, ha messo in rete un programma, da lui
stesso condotto, che affronta questi interrogativi con personaggi della cultura italiana.
La trasmissione si chiama La cura e si sviluppa in dieci conversazioni intorno alla pandemia. La cura è un progetto che nasce, innanzitutto, dal tentativo di elaborare quello che ci è successo e ci sta ancora accadendo, come esseri umani e come italiani.
Mesi di pandemia, che in Italia ha avuto una ferocia particolare e che, in alcune zone, ha avuto una letalità altissima, ci hanno fatto riflettere sulla salute, non solo quella fisica, di questo paese e delle generazioni che lo stanno abitando.
Ascoltare questo programma ci renderà più consapevoli di quello che ci accade. Le prima tre puntate hanno avuto come ospiti Sebastiano Maffettone, Giorgia Serughetti e Marco Guzzi (nella foto). La cura va in onda ogni sabato alle ore 19 su Radio 3 Rai in FM 93,7. Non vanno comunque perse le puntate già andate in onda che si trovano sul sito: https://www.raiplayradio.it/programmi/lacura
Buona Radio da Raffaele Vincenti