Visum consiglia per il fine settimana i seguenti programmi televisivi delle tv generaliste e dei canali tematici sul digitale terrestre.
Venerdì 31 luglio
Su Raiuno, alle 21.25, il varietà I migliori dei migliori anni. Terza delle otto puntate speciali che raccolgono il meglio delle otto edizioni del nostalgico show di Carlo Conti. Un’occasione per rivedere i momenti più suggestivi ed emozionanti; un vero e proprio tuffo nel passato con tanti grandi ospiti, italiani e internazionali, che portano sul palco gli anni più belli.
Su Raitre, alle 21.20, La grande storia. L’ultima puntata di questo ciclo è dedicata alla propaganda bellica, al racconto della guerra e alle sue ombre. Paolo Mieli introduce tre documentari sul tema: nel primo riviviamo i giorni della Prima guerra del Golfo, nel 1991, quando le uniche immagini dell’attacco Usa furono trasmesse dalla Cnn. Su Rai 5, alle 21.15, In scena Franca Valeri. Il documentario di Francesco D’Arma e Barbara Pozzoni è un ritratto inedito della grande Franca Valeri, ricostruito passando attraverso sessant’anni di interviste da lei rilasciate e arricchito dalle testimonianze di colleghi e amici.
Su Canale 5, alle 21.20, il varietà Lo show dei record. Tra primati incredibili e personaggi unici continua l’appuntamento con la sesta edizione del programma (in onda nel 2015) condotto da Gerry Scotti con la collaborazione di Marco Frigatti, giudice ufficiale del Guinness World Records e di un inviato davvero speciale, Edoardo, figlio di Gerry.
Su Tv8, alle 21.30, il talent X Factor. Secondo appuntamento con il meglio delle audizioni dal 2011 al 2014, ovvero la quinta, la sesta, la settima e l’ottava edizione del talent condotto da Alessandro Cattelan. Tra le rivelazioni di quegli anni, Mahmood e Mr. Rain.
Su Nove, alle 21.25, il varietà I migliori Fratelli di Crozza. Una nuova puntata del meglio dello show di Maurizio Crozza. Tra i personaggi più amati del suo repertorio, Silvio Berlusconi, Matteo Salvini, Luigi “Giggino” Di Maio, il Presidente Mattarella, Vittorio Feltri.
Su Real Time, alle 21.20, il reality Cake Star – Pasticcerie in sfida. Damiano Carrara e Katia Follesa sono a Modena per decretare il vincitore tra le tre pasticcerie in gara: la “Remondini” di Mauro, “Pasticceria Nappo” di Daniela e “Pasticceria degli Dei” di Sonia.
Sabato 1° agosto
Su Raiuno, alle 21.25, il programma musicale Una storia da cantare. Rivediamo la puntata trasmessa lo scorso 3 febbraio, interamente dedicata alla vita e alle canzoni di Adriano Celentano. Tra gli ospiti di Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero ci sono Gigi D’Alessio, Fausto Leali, Raphael Gualazzi, Rocco Papaleo, Tony Esposito, Noemi, Elio, Paolo Belli, Teo Teocoli e Marisa Laurito.
Su Rai 5, alle 21.15, L’isola della luce. Dal Teatro Greco di Siracusa, il dramma dedicato ad Apollo su libretto di Vincenzo Cerami. Il premio Oscar Nicola Piovani dirige un ensemble, due quartetti di archi, un contrabbasso, due voci (Tosca e Massimo Popolizio), un soprano e coro.
Su Canale 5, alle 21.20, il varietà La sai l’ultima? Ezio Greggio presenta la terza puntata della gara tra barzellettieri trasmessa nel 2019. Gli ospiti di questa sera sono Romina Power, Giancarlo Magalli ed Enrico Beruschi. Nel corso dello show si affrontano tre squadre capitanate da Maurizio Battista, Biagio Izzo e Scintilla. Il notaio è Nino Formicola.
Su Nove, alle 21.25, Il giorno del giudizio. Rivediamo il programma “Come ho catturato l’ultimo dei Casalesi”, un racconto in due puntate che spiega la cattura del latitante Michele Zagaria, boss del clan dei Casalesi, per mano del magistrato antimafia Catello Maresca.
Su Real Time, alle 21.30, il docu-reality Vite al limite. A soli 23 anni, Seana pesa più di 300 chili, vive a casa di sua madre, è depressa e ansiosa. Il dottor Now ha accettato il suo caso e le fornirà tutti gli strumenti di cui ha bisogno per salvarle la vita, ma lei deve assolutamente collaborare.
Domenica 2 agosto
Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Non dirlo al mio capo 2. Due episodi. Il primo s’intitola “Ragioni e sentimenti”. Lisa (Vanessa Incontrada) scopre che Diego è un avvocato, vecchio amico di Enrico e Nina. L’uomo è arrivato a Napoli per assistere un gruppo di genitori in una causa contro un cliente dello Studio Vinci, titolare di una fonderia industriale. A seguire il secondo episodio, “Una pietosa bugia”. Enrico (Lino Guanciale) dice a Lisa di non farsi illusioni con Diego perché lui è solo un donnaiolo che, quando fa tappa in una città, seduce una donna del luogo per poi abbandonarla.
Su Raitre, alle 21.20, il talk show A raccontare comincia tu. La passione per la musica e il piano scoperta da piccolo, il talento coltivato con disciplina, rigore e studio, i successi sul podio dei più prestigiosi teatri internazionali, la direzione per quasi 20 anni della Scala di Milano: Riccardo Muti racconta il suo percorso di vita e professionale a Raffaella Carrà.
Su La7, alle 20.35, la miniserie Tut – Il destino di un faraone, con Ben Kingsley. La storia dell’ascesa al potere di Tutankhamon e la sua faticosa lotta per condurre l’Egitto alla gloria. Attorno al faraone ruotano però i consiglieri cattivi e manipolatori, tra i quali il gran visir Ay.
Su Tv8, alle 21.30, la fiction Gomorra – La serie, con Salvatore Esposito, Marco D’Amore. Genny, sopravvissuto ai colpi sparati da Ciro, lotta tra la vita e la morte. Intanto l’Immortale prova a depistare le indagini sulla sparatoria.
Giancarlo Leone